Mombello Di Torino (Piemonte) 09 febbraio 2016

Firmato Palazzo Civico Patto condivisione comunità islamica

Firmato a Palazzo Civico il Patto di condivisione con la comunità islamica

Nomis: Il Patto ribadisce che Torino è fondata su integrazione, legalità e rispetto reciproco

Come annunciato nel Consiglio comunale dello scorso 1° febbraio, oggi a Palazzo Civico è stato firmato il Patto di condivisione tra la Città di Torino e i rappresentanti della comunità islamica torinese.

È stato un onore partecipare alla cerimonia di oggi, presieduta dal Sindaco Fassino e dall’assessora Curti, che ha svolto negli anni un prezioso lavoro per promuovere percorsi di cittadinanza attiva e partecipazione di tutti e tutte alla vita della città.

Il Patto siglato oggi ribadisce che Torino, città multietnica, multiculturale e multireligiosa, è fondata sull’integrazione, sulla condivisione e sul rispetto reciproco.

Il documento, discusso e scritto insieme alla comunità islamica torinese, consolida le relazioni di fiducia e il dialogo costruttivo tra le Istituzioni e i centri islamici cittadini e si pone come strumento utile a prevenire contrasti e possibili radicalizzazioni di violenze.

Già a fine febbraio partiranno le prime comunicazioni nelle mosche e nei centri islamici per diffondere le iniziative della Città e presto, insieme ai quartieri e alle associazioni, verranno organizzati incontri operativi per aprire le moschee a tutti i torinesi.

È un patto di civiltà, già considerato “storico” dai musulmani torinesi, che hanno dichiarato di sentirsi “parte integrante della società”.

Fonte Fosca Nomis
Pres. Comm. Legalità Comune di Torino
Coordinatrice Avviso Pubblico Piemonte