Catania (Sicilia) 30 aprile 2016

FOKKER 50 CON 21 PERSONE A BORDO NON SI APRE CARRELLO, ATTERRAGGIO D’EMERGENZA A CATANIA

Atterraggio di emergenza in mattinata all’aeroporto di Catania di un Fokker 50 della compagnia aerea Air Vallée al quale non si è aperto il carrello. Il velivolo è riuscito a toccare la pista col muso. Nessun problema per le 21 persone a bordo, 18 passeggeri e 3 componenti l’equipaggio. Il volo proveniva da Rimini.

Codacons: “Episodio grave, fare chiarezza”. Air Vallée: “Rispettate le procedure

Sono rimasti illesi e sono scesi dal portellone anteriore i 18 passeggeri e i tre componenti dell’equipaggio dell’aereo della compagnia Air Vallée proveniente da Rimini che ha fatto un atterraggio di emergenza sulla pista dell’aeroporto di Catania per la mancata apertura del carrello di un Folker 50.

Per passeggeri ed equipaggio soltanto una grande paura ma nessun danno. Il Fokker 50 ha avuto un problema al carrello anteriore, mentre quello posteriore si è aperto regolarmente. Il velivolo ha sorvolato a lungo la pista nel tentativo di riparare il guasto.

Poi è atterrato poggiando il ‘muso’ sulla pista, dove erano schierati i sistemi di sicurezza che hanno retto.

L’atterraggio di emergenza ha causato un ritardo nella visita del premier Matteo Renzi a Catania per firmare il Patto del Sud.

L’aereo dell’ Air Vallée atterrato senza carrello è stato rimosso dalla pista nel primo pomeriggio.

Lo ha reso noto l’Enac. Sono stati effettuati i controlli sulla pista e l’aeroporto è tornato operativo dalle 15. Tecnici della Sac hanno verificato l’integrità della pista che non è stata danneggiata.

Lo scalo è quindi tornato ad essere operativo. Codacons: “Episodio grave, fare chiarezza” “Un episodio grave che avrebbe potuto avere conseguenze tragiche”. Così il Codacons sull’atterraggio di emergenza all’aeroporto di Catania. “La mancata apertura di un carrello è una situazione pericolosissima che in passato ha portato a gravi tragedie – spiega il segretario nazionale dell’associazione dei consumatori, Francesco Tanasi – vogliamo capire come sia possibile che nel 2016 e con la moderna tecnologia possano ancora verificarsi simili problemi tecnici.

Intanto chiediamo all’Enac e alle autorità di settore di disporre controlli e verifiche urgenti su tutti i velivoli della compagnia area coinvolta oggi nell’atterraggio di emergenza, a maggiore garanzia della sicurezza degli utenti, e – conclude Tanasi – offriamo assistenza legale ai passeggeri del volo per chiedere al vettore il risarcimento dei danni da paura e stress”. Air Vallée: “Rispettate le procedure” L’atterraggio d’emergenza del Fokker 50 all’aeroporto di Catania “è avvenuto regolarmente come previsto dalle procedure operative atterrando sul carrello principale e toccando il muso sulla pista nella fase finale della corsa di arresto” e i “passeggeri sono scesi illesi”. Lo scrive la compagnia aerea Air Vallée sul proprio sito.

“Poco prima delle 12 – si legge nel documento – l’equipaggio dell’aeromobile Fokker 50 Se-Lez operato in volo da Rimini a Catania con 18 passeggeri a bordo ha dovuto effettuare un atterraggio di emergenza nell’aeroporto Fontanarossa di Catania a causa della mancata estrazione del carrello anteriore dell’ aeromobile.

L’atterraggio d’emergenza è avvenuto regolarmente come previsto dalle procedure operative atterrando sul carrello principale e toccando il muso sulla pista nella fase finale della corsa di arresto.

I passeggeri e l’equipaggio – conclude la nota della compagnia – sono scesi illesi dall’aeromobile e sono stati accompagnati in aerostazione”.

Fonte:www.rainews.it/