DI SILVANA LAZZARINO e a cura DI VITTORIO BERTOLACCINI detto COBRA DUE
DOPPIO NERO DI FRANCESCO COSTA E M ROSARIA SELO ALL’ENOLIBRERIA QUATTRO FONTANE. RACCOLTA DI RACCONTI GIALLI
Sempre più l’individuo in questa società spesso alienante dove a fatica si costruiscono legami autentici e duraturi e dove si avverte solitudine e discriminazione, dove diventa difficile decidere anche tra cosa è giusto e sbagliato e dove il male è sempre dietro l’angolo, trovano terreno vendetta, violenza spesso al servizio del potere. Di questa dimensione drammatica e amara della vita difficile da sostenere, abitata da sofferenze, lungo il cui orizzonte si aprono squarci di speranza, raccontano due protagonisti della scena letteraria contemporanea internazionale: FRANCESCO COSTA e MARIA ROSARIA SELO che uniscono i loro talenti di scrittori e sceneggiatori, per restituire percorsi di storie vicine e lontane di donne e uomini fragili e forti, vittime e carnefici di un destino di cui sono spesso prigionieri. Insieme sono autori del libro DOPPIO NERO scritto a quattro mani dove sei storie in giallo restituiscono un viaggio di uomini arroganti e donne condannate alla violenza. Storie in cui emergono i malesseri di un’esistenza dove sono più le ombre delle luci e dove la strada è sempre in salita segnata da ostacoli interni alla famiglia e esterni ad essa che lasciano ferite spesso difficili da guarire. Il libro che sarà presentato a Roma il 17 dicembre 2017 alle ore 18.30 presso l’Enoteca Letteraria Quattro Fontane (in via di Quattro Fontane 130), alla presenza degli autori vedrà quale conduttrice Maria Rizzi Consigliera Regione Lazio, e come relatrici Odette Orlando e Loredana D’Alfonso. Le letture dei passi più intensi delle storie narrate saranno affidate all’altra Consigliera del Lazio Laila Scorcelletti.
In queste pagine se protagoniste delle storie di Francesco Costa sono donne forti e fragili che vivono ai margini della società civile, i protagonisti delle storie di Maria Rosaria Selo sono figure maschili tormentate pronte a vendicarsi, spesso costrette a fare i conti con un passato che fa fatica a riemergere e con cui devono confrontarsi per superarlo. Uomini e donne segnati dalla violenza. Ad accomunare queste storie accanto al malessere esistenziale dove domina senso di sconforto, odio, e momenti di rivincita con cui cambiare prospettiva, sono i colpi di scena intensi e inattesi. Attraverso le sei storie si viene proiettati nel vissuto umano e sociale dove abitano inganni, tradimenti, violenza e solitudini, e ancora odio e vendetta.
Francesco Costa ricostruisce attraverso storie drammatiche e noir, i diversi caratteri delle figure femminili: dubbiose e fragili, fiere e decise anche vendicative, e in grado di farsi forza a vicenda e trovare l’occasione di uscire da contesti difficili, Maria Rosaria Selo attraverso una scrittura decisa e avvolgente dove non mancano accenti di leggerezza, trascina il lettore lungo i luoghi del vissuto di uomini violenti e arroganti circondati da una profonda solitudine e amarezza.
Silvana Lazzarino
RASSEGNA IPLAC
PRESENTAZIONE LIBRO
“DOPPIO NERO”
DI FRANCESCO COSTA E MARIA ROSARIA SELO
Conduce la serata Maria Rizzi
Relatrici: Odette Orlando e Loredana D’Alfonso
Letture a cura di Laila Scorcelletti
IPLAC Sede Enoteca Letteraria Quattro Fontane
Via di Quattro Fontane, 130 Roma
domenica 17 dicembre 2017 ore 18.30
per informazioni: tel. 06/45435015, 347/5789139