Padova, Centro culturale Altinate San Gaetano
Dal 18 gennaio all’1 marzo 2015
Inaugurazione: 17 gennaio 2015, ore 18.00
Partito da un paesaggismo inondato di luce mediterranea e sensibile alle atmosfere essenziali e quiete di Giorgio Morandi, Franco Beraldo in trentacinque anni di pittura ha esplorato le profondità dell’olio e
dell’affresco e le ha voltate a una visione personale in cui cieli, edifici, alberi, colline sfumano in forme astratte dalle tinte accese e dai toni vibranti.
I suoi lavori più recenti, tempere su carta di raffinata gestualità, assieme ai vetri realizzati negli ultimi anni nelle fornaci di Murano fanno rileggere tutta la sua attività come una lunga e inarrestabile
ricerca della verità del colore.
La mostra padovana è la più ampia antologica sinora realizzata sull’artista veneziano.
Mostra a cura di Virginia Baradel e Stefano Annibaletto.
Franco Beraldo e’ nato nel 1944 a Meolo, un piccolo paese della campagna veneta.
Ancora ragazzo si trasferisce con la famiglia a Mestre, dove attualmente vive e lavora. Per la sua formazione artistica e’ stato importante l’incontro con il pittore Guido Carrer e fondamentali i suoi viaggi nell’Italia del sud e soprattutto i lunghi soggiorni in Sicilia. Ha iniziato l’attivita’ artistica nel 1965, partecipando a concorsi, rassegne, mostre personali e collettive, riscuotendo a tuttoggi numerosi premi e riconoscimenti, tra cui il primo Premio Burano per la pittura nel 1981.
Informazioni
Settore Attività Culturali-Servizio Mostre
Tel. 049/8204528 – 4502
cultura@comune.padova.it
See more at: www.padovacultura.it