Venaria Reale (Piemonte) 28 settembre 2017

G7 Venaria. Punti chiave innovatori leader. Il riassunto

Punti chiave innovatori ai leader del G7

“L’innovazione tecnologica deve darci speranza, non disperazione”: nel riepilogo I-7 di Presidenza le conclusioni del gruppo I-7, riassunto in quattro temi – formazione e l’istruzione, la tecnologia, l’etica e la società, posti di lavoro e di reddito.

Il G7 prende atto di sintesi della Presidenza presentato da Diego Piacentini in occasione della sessione del TIC e dell’industria Conferenza multilaterale di chiusura.

Il gruppo I-7 ha incontrato e discusso per un giorno le molteplici sfide che l’innovazione costituisce e non può essere affrontato solo a livello nazionale. Come risultato innovatori hanno individuato una serie di punti chiave, mettendo le persone al centro di qualsiasi progresso tecnologico e l’innovazione facendo una fonte di benessere per l’intera umanità.

“I governi devono capire il cambio formato, la portata e la forma dell’economia digitale, se si vuole massimizzare le opportunità disponibili, e rispondere in modo appropriato”, – come scritto nel Resoconto di presidente degli I-7 Leader”ha riconosciuto l’importanza che una più rigorosa il dialogo tra le parti interessate l’innovazione avrebbe al fine non solo di fornire il G7 con l’avallo più appropriato per le loro politiche, ma con intuizioni di prima mano sui temi dell’innovazione troppo.”

L’I-7 concentrato il loro lavoro su tre sessioni parallele, i cui risultati sono disponibili sui link sottostanti:

Intelligenza Artificiale (AI). Come possono AI aiutare i governi prendere decisioni migliori e attuare politiche e dei servizi in modo più efficace?
Big Data: dalla regolazione a gestione attiva. Come può un approccio più proattivo alla Big Data portare a paesi più intelligenti?
La natura mutevole della società: il futuro del lavoro. Come potrebbe l’innovazione contribuire ad affrontare imminenti cambiamenti sociali e demografici?
“Diventando utenti del modello, i governi possono sfruttare le opportunità senza precedenti offerte dalla innovazione digitale per sviluppare politiche e creare nuovi servizi con un impatto positivo non solo sul loro benessere dei cittadini e il mercato del lavoro, ma anche per l’ecosistema dell’innovazione nel suo complesso” , – come si può leggere nel riassunto della Sedia – “l’innovazione tecnologica deve darci speranza, non disperazione. Se la storia è una guida, la marcia di innovazione dovrebbe dare maggiori opportunità ogni umano, non di meno, quindi abbiamo bisogno di intraprendere azioni concertate “.

Nel articolo 7 della dichiarazione di TIC e dell’industria Ministri , del G7 prende atto di sintesi della Presidenza presentato da Diego Piacentini in occasione della sessione del TIC e dell’industria Conferenza multilaterale di chiusura.

Innovazione “Abbracciamo approcci multi-sfaccettato e multistakeholder e accogliamo con favore la riunione del‘Consiglio consultivo strategico per i leader del G7 sulla centralità della persona’(I-7), tenutosi a Torino il 25 settembre sotto la Presidenza italiana. Prendiamo atto di sintesi della Presidenza del dialogo tra i governi del G7 e le parti interessate in materia di innovazione “.

L’articolo 58 della dichiarazione del G7 ICT e industria ministri descrive lo spirito e il lavoro del gruppo I-7, nella sezione chiamata ‘Andando avanti’: “Una nuova finestra di opportunità si apre davanti a noi Le tecnologie offerte dalla produzione il prossimo. Rivoluzione e sostenuta da infrastrutture e capacità digitali promettono di cedere un futuro migliore per i nostri cittadini. siamo determinati a lavorare insieme nel portare avanti i nostri obiettivi comuni per promuovere l’inclusione, l’apertura e la sicurezza nell’era digitale collegato. a tal fine ci sarà continuiamo a impegnarsi con l’altro per affrontare la politica di interventi descritti nella Dichiarazione e negli allegati. ringraziamo l’Italia per la sua leadership di quest’anno e riconosciamo il valore che il processo multilaterale e l’I-7 hanno prodotto, fornendo input e prezioso contributo al nostro dibattito. In risposta alla chiamata da parte dei nostri leader, non vediamo l’ora alle discussioni delle riunioni ministri della scienza e l’occupazione entro questa settimana, ad incastro LY ottenere risultati completi e lungimiranti nella Innovation Week G7. Prendiamo atto del lavoro nel campo della tassazione che si svolgono in pista dei ministri delle finanze. Ci auguriamo di poter ulteriormente il nostro dialogo e la cooperazione sotto la presidenza del Canada nel 2018 e per discutere le priorità e le azioni comuni per garantire il nostro futuro. ”

Il gruppo I-7, anche, ha dichiarato nel suo Sommario Chair , “Noi, l’I-7, saremmo anche pronti a sostenere la futura Presidenza canadese del G7. L’I-7 anche che i principali attori dell’innovazione beneficeranno come bene.”