Questa nuova immagine di Hubble è l’ immagine più nitida del nucleo della galassia a spirale Messier 61 .
Ripresa utilizzando il canale massima risoluzione di Hubble , la parte centrale della galassia è mostrata in sorprendente dettaglio .
Conosciuto anche come NGC 4303 , questa galassia è a circa 100.000 anni luce , di dimensioni paragonabili alla nostra galassia , la Via Lattea .
Sia Messier 61 e la nostra galassia appartengono a un gruppo di galassie conosciuto come Superammasso della Vergine nella costellazione della Vergine un gruppo di ammassi di galassie contenenti fino a 2.000 spirale e galassie ellittiche in totale.
Messier 61 è un tipo di galassia conosciuta come una galassia starburst . Galassie starburst sperimentano un tasso incredibilmente alto di formazione stellare , avidamente con il loro serbatoio di gas in un periodo molto breve di tempo ( in termini astronomici ) . Ma questa non è l’unica attività in corso all’interno della galassia ; profondo nel suo cuore non è pensato per essere un buco nero supermassiccio che viene violentemente vomitando radiazioni.
Nonostante la sua inclusione nel catalogo di Messier , Messier 61 è stato effettivamente scoperto dall’astronomo italiano Barnaba Oriani nel 1779 Charles Messier notò anche questa galassia sullo stesso giorno come Oriani , ma scambiò per una cometa di passaggio – la cometa del 1779 .
European Space Agency
Fonte : Credit: ESA/Hubble & NAS, Acknowledgement: Det58 —- http://www.nasa.gov/content/goddard/hubble-view-a-hungry-starburst-galaxy/index.html#.U2YPvFf4TpJ