USA, Paese estero 05 aprile 2015

Galassia NGC 3021 vista dal telescopio Hubble della Nasa

L’immagine dell’Hubble Space Telescope della NASA / ESA mostra la galassia a spirale NGC 3021, che si trova a circa 100 milioni di anni luce di distanza nella costellazione del Leone Minore (The Little Lion).

Tra i molti altri tipi di stelle, questa galassia contiene stelle variabili come le Cefeidi, che possono essere utilizzate per lavori fuori la distanza della galassia.

Queste stelle pulsano a un tasso che è strettamente legata alla loro luminosità intrinseca, quindi le misure del loro tasso di pulsazione e la luminosità osservata forniscono agli astronomi abbastanza informazioni per calcolare la distanza della galassia stessa.

Le Cefeidi sono utilizzati anche per calibrare un indicatore ancora più luminoso distanza che può essere utilizzato su distanze maggiori: supernovae di tipo Ia. Una di queste stelle che esplodono luminose è stato osservato in NGC 3021, nel 1995.

Inoltre, la supernova in NGC 3021 è stato utilizzato anche per perfezionare la misura di ciò che è noto come la costante di Hubble. Il valore di questa costante definisce quanto velocemente l’Universo è in espansione e il più accuratamente sappiamo che più si può capire l’evoluzione dell’Universo in passato e in futuro. Quindi, c’è molto di più a questa galassia che solo una bella spirale.

Fonte :
European Space Agency
Credit: NASA & ESA
Acknowledgement: A. Riess, STScI