L’Osservatorio Spaziale Herschel Space Observatory ha scoperto un anello strano di materiale polveroso ottenendo una delle scansioni più nitide fino ad oggi di un’enorme nube di gas e polvere, chiamato NGC 7538.
La struttura ad anello gigantesco si trova al centro-top di questa immagine. La strana ovoidale possiede la massa di 500 soli, con il suo asse longitudinale che attraversa circa 35 anni luce e il suo asse breve di 25 anni luce.
Gli astronomi spesso vedono anelli e strutture simili a bolle cosmiche in nuvole di polvere.
I forti venti espressi dalle stelle più massicce, chiamate stelle di tipo O, in grado di generare questi sbuffi espansione, così come la loro morte esplosive come supernove. Ma nessuna fonte energetica o residuo di un defunto O stella di tipo, come ad esempio una stella di neutroni, è evidente nel centro dell’anello.
E ‘possibile che una grande stella abbia soffiato la bolla e, dato che le stelle sono tutte in movimento, successivamente hanno lasciato la scena, sfuggendo rilevamento.
Gli astronomi studiano vivai stellari come NGC 7538 per imparare meglio come le stelle entrano in essere. Le osservazioni Herschel hanno rivelato numerosi grumi di materiale in NGC 7538, dozzine di un fornaio di cui possono evolvere in stelle di tipo O. All’inizio del processo di formazione stellare, questi grumi rimangono abbastanza freddo, a poche decine di gradi sopra lo zero assoluto. A queste temperature, i grumi emettono la maggior parte della loro radiazione a bassa energia, submillimetrica e infrarossi luce che Herschel è stato specificamente progettato per rilevare.
Trovare l’anello misterioso venuto come un bonus inaspettato durante la corsa osservazione Herschel.
I colori blu e verde in questa immagine rappresentano il 70 – e dei dati di 160 micron, rispettivamente, dal fotoconduttore Array Camera di Herschel e Spectrometer (PACS) strumento. I colori rossi sono osservazioni da 250 micron ottenuti da Spectral e fotometrica Imaging Receiver (SPIRE) strumento di Herschel.
Fonte : Image credit: ESA/NASA/JPL-Caltech/Whitman College — http://www.nasa.gov/jpl/herschel/pia18452/#.U5r-0Pl_vYE