Roma (Lazio) 25 marzo 2018

GALLERIA SARA ZANIN ROMA HIDDEN BEAUTY PERCORSO ESPOSITIVO

DI SILVANA LAZZARINO E A CURA DI VITTORIO BERTOLACCINI

HIDDEN BEAUTY: PERCORSO ESPOSITIVO ORGANIZZATO DALLA GALLERIA SARA ZANIN ROMA

Spesso non si da importanza a oggetti e cose che appartengono al quotidiano che normalmente fanno parte di ambienti e luoghi che si conoscono. Certa bellezza insita anche nelle cose più semplici sembra sfuggire ad un occhio distratto dai ritmi frenetici di una società che guarda ad una bellezza effimera e sempre in trasformazione. Diventa così difficile che oggetti e immagini quotidiani possano destare stupore e meraviglia.
Un’occasione per recuperare l’idea di una bellezza che nasce fuori dal consueto, fuori dai canoni abitudinari è offerta dal percorso proposto dalla Galleria Sara Zanin di Roma con protagonisti quattro artisti di Praga che in modi e esiti formali differenti esprimono questo concetto mentale e fisico tra poesia e lirismo.
ANNA HULACOVÁ, KRISTOF KINTERA, PAVLA SCERANKOVÁ, RICHARD WIESNER espongono i propri lavori in spazi non istituzionali per offrire allo spettatore un percorso nuovo deve riscoprire quella bellezza a portata di mano che troppo spesso sfugge.
La mostra, HIDDEN BEAUTY, a cura di Marina Dacci con la collaborazione dell’artista Kristof Kintera che inserisce frequentemente i suoi lavori in spazi non istituzionali, diventa così un piccolo teatro di sguardi e artefatti diversi, in parte complementari, che hanno però un denominatore comune: la tensione, il bisogno di riscoprire e inventare ogni giorno una qualche nuova forma di Bellezza, per sentirsi “al mondo” e conviverci in modi anche inaspettati.
Agli artisti attraverso le proprie opere non interessa restituire un’etichetta di Bellezza dandone una precisa definizione, ma restituire una nuova visione su come recuperare la stessa, quella bellezza nascosta perché spesso non la si nota poiché non considerata parte fondante dell’esistenza.
A volte può essere una bellezza con la “b” maiuscola ma il più delle volte minuscola, rintracciabile in trascurabili dettagli e/o in umili situazioni in cui la nostra memoria, l’immaginazione, il sogno, la sperimentazione ci aiutano a restituirle un significato universale, seppur attraverso canoni soggettivi, un significato altamente validante e non stereotipato su ciò che ci fa sentire di poter vivere un’esperienza autentica. Parte della mostra, riferita ai lavori di uno degli artisti presenti, si propone come una “caccia al tesoro” in luoghi insospettabili in cui recarsi e nei quali indossare “occhiali nuovi”.
Di bellezza sintetica parla Kristof Kintera (1973) nella combinazione e assemblaggi di oggetti e di produzioni tecnologiche cui l’artista mira a restituire un’aura lirica rispetto alla loro funzione originaria, mentre Anna Hulacová (1984), cerca un compromesso fertile e conciliante, anche se sofferto, col mondo naturale e semplice legato alle sue radici culturali. Esperienza individuale del mondo circostante e consapevolezza della percezione, sono i temi cari alla ricerca di Pavla Sceranková (1980) in un dialogo costante con la ricerca scientifica che non sottrae poesia ai suoi lavori, spesso creati e costituiti partendo da oggetti del quotidiano, talvolta proposti in modo interattivo con lo spettatore. Richard Wiesner (1976) si appropria di oggetti rinvenuti in un appartamento il cui anziano proprietario desidera non siano fatti perire con lui. Così li cristallizza e li propone come lenti per uno sguardo sulla memoria di una vita individuale, trasformandoli al contempo in artefatti emblematici che guardano al futuro.
Di seguito le otto location che hanno collaborato a questo progetto: Monkey Cycle, via della Vetrina 9 , Abiti Usati, via del Governo Vecchio 35 , Roma Centro Sicurezza, vicolo Savelli 5/A, Pasticceria La Deliziosa, vicolo Savelli 48, Moves Fitness, via dei Coronari 46, Fres&Co Alimentari Italiano, via dei Coronari 94, Albero Antico Bonsai, via dei Coronari 16, e Antica Libreria Cascianelli, Largo Febo 15.

Silvana Lazzarino

HIDDEN BEAUTY:
Anna Hulacová, Kristof Kintera, Pavla Sceranková, Richard Wiesner
a cura di Marina Dacci e Kristof Kintera
z.2o Sara Zanin Gallery
Via della Vetrina, 21, 00186 Roma
fino al 19 maggio 2018
Orario: da martedì a sabato 13,00-19.00 o per appuntamento
Per informazioni: info@z2ogalleria.it, Tel 39 06 70452261

VISITE GUIDATE OGNI 30 MINUTI NELLE 8 LOCATION ESTERNE ALLA GALLERIA
Monkey Cycle, via della Vetrina 9
Abiti Usati, via del Governo Vecchio 35
Roma Centro Sicurezza, vicolo Savelli 5/A
Pasticceria La Deliziosa, vicolo Savelli 48
Moves Fitness, via dei Coronari 46
Fres&Co Alimentari Italiano, via dei Coronari 94
Albero Antico Bonsai, via dei Coronari 16
Antica Libreria Cascianelli, Largo Febo 15

.-