Erano in seimila cuori sotto le stelle del Parco del Ninfeo, a salutare l’estate a tempo di musica nella notte conclusiva di sabato 9 settembre, quando il Gay Village ha suonato le sue ultime note estive di fronte ad un pubblico che non ha mai perso il tempo, con le mani al cielo e la testa per aria, sognando già la stagione che verrà. Una media di duemila cinquecento persone ogni notte hanno ballato, sorriso, vissuto l’estate nel segno dell’arcobaleno, incastonando il villaggio dell’Eur tra le prime manifestazioni romane, soprattutto per il programma di quarantaquattro date, pregno di grandi nomi culminati nell’ultima due giorni che ha visto protagonisti venerdì 8 settembre, Maria Grazia Cucinotta, impegnata nel lancio dell’ultimo album di inediti “Armstrong”, della indimenticabile Giuni Russo come protagonista del video clip promo “Non voglio andare via”, per la regia del giovane Carlo Fenizi, presente insieme al press agent Angelo Perrone. Senza interruzione è salita sul palco l’attrice Diana del Bufalo, dalla comicità naturale e travolgente, a breve al cinema con Matrimonio Italiano, di cui ha parlato insieme al regista Alessandro Genovesi e a Francesca Vecchioni di Diversity Lab, consulente alla sceneggiatura: “Matrimonio Italiano è un’opera che racconta in modo leggero tematiche importanti come quelle dell’accettazione della propria identità, raccontando con ironia gli stereotipi e i pregiudizi che accompagnano il percorso delle unioni civili senza cadere nelle macchiette in modo innovativo e coraggioso”.
Gay Village: chiusura con il botto 6000 con Grandi Ospiti
Pubblicato in Cronaca |