Genova (Liguria) 21 maggio 2017

Genoa Torino: 2 a 1 ed è festa rosso-blu. Esplode Marassi

DOMENICA 21 MAGGIO ORE 15:00 – Giornata 37 STADIO LUIGI FERRARIS – MARASSI – GENOVA

TABELLINO di GENOA – TORINO: 2-1 – 32′ Rigoni, 54′ Simeone, 87′ Ljajic

Ammoniti: 3′ Rigoni, 9′ Rossettini, 35′ Acquah, 47′ Lukic, 49′ Veloso, 49′ Ljajic, 80′ De Silvestri, 80′ Boyè

Sostituzioni: 17′ esce Baselli per Lukic (infortunio), 59′ esce Simeone entra Pandev, 60′ esce Acquah entra Lopez, 63′ esce Rigoni entra Munoz, 68 ‘ esce Iturbe per Falque, 75′ esce Biraschi per Ntcham

LE FORMAZIONI:

Genoa (3-4-2-1): Lamanna, Biraschi, Burdisso, Gentiletti, Lazovic, Veloso, Cofie, Laxalt; Rigoni, Palladino, Simeone. A diposizione: Rubinho, Zima, Ncham, Munoz, Pinilla, Cataldi, Hiljemark, Beghetto, Morosini, Pellegri, Ninkovic, Pandev. Allenatore Ivan Juric

Torino (4-2-3-1): Hart, De Silvestri, Rossettini, Moretti, Avelar, Acquah, Baselli, Iturbe, Ljajic, Boyé, Belotti. A disposizione: Padelli, Cucchietti, Castan, Carlao, Molinaro, Barreca, Gustafson, Valdifiori, Lukic, Obi, Falque, Maxi Lopez. Allenatore Sinisa Mihajlovic

L’ARBITRO:
Marco Guida, della sezione AIA di Torre Annunziata, Assistenti Cariolato e Carbone, quarto ufficiale il signor Ranghetti. Arbitri addizionali di porta i signori Russo e La Penna

PRESENTAZIONE:

Al Genoa serve solo un risultato: la vittoria. I rosso-blù di Ivan Juric, infatti, hanno oggi 2 punti di vantaggio dal terzultimo posto ma hanno nel “destino” che il Crotone va a Torino contro una Juventus che cerca gli ultimi punti per il sesto scudetto consecutivo dopo la vittoria della Roma a Verona contro il Chievo di ieri sera. Detto ciò, il Genoa ospita nella bolgia del Marassi il Torino, che nel campionato 2009 retrocesse in serie B proprio ad opera dei grifoni. Da allora le due tifoserie legate da profonda amicizia si allontanarono. Entrambe le squadre nell’ultimo turno hanno deluso parecchio: i liguri sono andati a perdere per 1-0 in casa del già retrocesso Palermo, mentre i granata di Sinisa Mihajlovic hanno perso in casa con un sonoro 5-0 ad opera del Napoli. I padroni di casa dovranno necessariamente fare gol e portare il classifica che gli ultimi punti per la salvezza, mentre i granata dovranno onorare l’impegno dopo il pesante ko ed il ritiro punitivo del mister se non vorranno ancora continuare fino a domenica prossima ultima di campionato.

LA PARTITA IN UN MINUTO:

Contavano lo le motivazioni ed i padroni di casa di motivi ne avevano tanti, il più importante: la loro permanenza in serie A. Il Torino praticamente non è stato mai pericoloso è cosi la prima parte della partita si è svolta tra giocate veloci e qualche fallo di troppo fino al 32′ quando Veloso da un una punizione quasi dalla bandierina del calcio d’angolo sotto la curva dei padroni di casa, fa partire un tiro verso l’area granata dove Rigoni indisturbato manda la sfera in rete per il vantaggio del Genoa. Marassi che esplode di gioia con Rigoni che arriva in panchina per stringere Juric quasi a fargli male. Per i granata un solo tiro nello specchio della porta di Lamanna con Iturbe e respinta di pugno in uscita.

LA RIPRESA:

Pochi minuti di adattamento ed il Genoa raddoppia. Lazovic non marcato dalla difesa granata dalla destra colloca in mezzo all’area Moretti liscia e con una deviazione favorisce Simeone che sulla linea non può fare altro che depositare la sfera in rete. Nei minuti finale al minuto 87’ Ljajic su punizione trova la rete su deviazione della barriera ed il toro accorcia. Ma a fare festa in una vera e propria bolgia sono i padroni di casa che festeggiano la permanenza nella massima serie.

NOTA STATISTICA:
Terza Vittoria nelle ultime venti partite del Genoa, la più pesante che vale la serie A.

COMMENTO FINALE:

Le motivazioni hanno fatto la differenza in questa partita, con i padroni di casa a giocarsi la permanenza in serie A ed i granata solo per cancellare il pesante 5 a 0 contro il Napoli di Sette giorni fa. Il primo gol è pesante perché ha dato fiducia e consapevolezza ai giocatori a Juric ed al suo popolo rosso-blu arrivato in massa a Marassi per sostenersi a vicenda. Il 2 a 0 ad opera di Simeone certifica il risultato e la permanenza in serie A. Tutto quello che succede dopo non conta nulla ai fini della classifica.

QUESTI I NUMERI DEL MATCH CENTRE:
Partiamo di tiri in porta: 8 a 4 – Possesso palla: 43% a 57% – Precisione nei Passaggi: 77 a 83 –
Dribbling: 5 a 6 – Duelli Aerei Vinti: 4 a 10 – Contrasti: 33 a 15 – Calci d’angolo: 4 a 5 – Infine i Contrasti subiti: 10 a 22–

Valutazione finale: 6,87 – 6,36