Piazza de Ferrari in fucsia in occasione della giornata mondiale del TEATRO.
La Giornata Mondiale del Teatro è stata creata a Vienna nel 1961 durante il IX Congresso mondiale dell’Istituto Internazionale del Teatro (I.T.I.) che fu creato nel 1948 per iniziativa dell’UNESCO.” È un’opportunità per gli artisti della scena di condividere, con il pubblico, una certa visione della loro arte e il modo con cui quest’arte può contribuire alla comprensione e alla pace tra i popoli.Genova celebra la Giornata Mondiale del Teatro dedicando l’intera settimana dal 23 al 29 marzo ad una festa del teatro.Questa prima edizione è dedicata principalmente alle scuole.
Laboratori, spettacoli, incontri per insegnanti e studenti di ogni ordine e grado ed iniziative e facilitazioni rivolte a tutti i cittadini saranno offerti dai Teatri genovesi allo scopo di promuovere la funzione sociale ed il valore didattico della pratica teatrale.
Genova in Fucsia per la giornata mondiale del TEATRO.
Pubblicato in Arte e Cultura |