Roma (Lazio) 19 gennaio 2018

GEORGES DE CANINO LA NOTTE È SCURA COLLAGE VS IL TERRORE

DI SILVANA LAZZARINO E VITTORIO BERTOLACCINI DETTO COBRA DUE

GEORGES DE CANINO – LA NOTTE È SCURA
COLLAGE CONTRO IL TERRORE 1978-1983 ALLA CASA DELLA MEMORIA E DELLA STORIA DI ROMA

Ad ottant’anni alla promulgazione delle Leggi Razziali, il cui contenuto fu annunciato per la prima volta a Trieste il 18 settembre 1938 da Benito Mussolini, cui seguirono anni di dolore, orrore a segnare le pagine più atroci della storia dell’umanità, l’arte entra in scena per restituire attraverso immagini forti e pungenti l’atmosfera drammatica di quel periodo.
Entro queste atmosfere dolorose riconduce la mostra GEORGES DE CANINO – LA NOTTE È SCURA, COLLAGE CONTRO IL TERRORE 1978-1983 che inaugura il 22 gennaio 2018 a Roma presso la Casa della Memoria e della Storia in cui attraverso collage realizzati assemblando fotografie, documenti di propaganda fascista, l’artista De Canino mette in luce l’orrore e l’ironia dell’orrore invitando lo spettatore a non sottrarsi alla ferita della storia. Patrocinata dalla Regione Lazio, Assessorato alla cultura, Comunità Ebraica di Roma, Centro di Cultura Ebraica, UCEI, Fondazione Museo della Shoah, e ancora da A.N.F.I.M. (Associazione Nazionale fra le Famiglie Italiane dei Martiri caduti per la Libertà della Patria), A.N.E.D. (Associazione Nazionale Ex Deportati nei Campi Nazisti), A.N.E.I. (Associazione Nazionale Ex Internati), Centro Internazionale “Antinoo per l’Arte” e UCEI (Unione delle Comunità Ebraiche Italiane) l’esposizione presenta un linguaggio simbolico, prepotente e crudo, Segni, parole, motti, frecce e linee dinamiche, incombono con potenza cromatica su pallide adunate oceaniche di uomini in camicia nera, nelle immagini dei rotocalchi di propaganda fascista al tempo della promulgazione delle leggi razziali in Italia. (1938). Si tratta di quaranta lavori su carta di grande formato realizzati con interventi pittorici su basi cartacee assemblate attraverso collages di fotografie e documenti di riviste originali della propaganda fascista, dove è presente un certo richiamo alle avanguardie del Novecento,. Accanto a questi lavori su carta sono presenti anche cinque studi preparatori delle due grandi tele in esposizione permanente al Museo delle Fosse Ardeatine a Roma, che l’artista dedicò alla memoria delle ventisei vittime adolescenti trucidate nella strage.

Silvana Lazzarino

GEORGES DE CANINO – LA NOTTE È SCURA
COLLAGE CONTRO IL TERRORE 1978-1983
a cura di Bianca Cimiotta Lami e Simone Aleandri
CASA DELLA MEMORIA E DELLA STORIA
Via San Francesco di Sales, 5 Roma
inaugurazione – lunedì 22 gennaio 2018 ore 17.30
23 gennaio – 28 febbraio 2018
dal lunedì al venerdì, 9.30 – 20.00
Per informazioni: tel. 060608 – 06.6876543
www.comune.roma.it/cultura