Arezzo (Toscana) 14 maggio 2016

Gianluca Brambilla.Tappa e Maglia Rosa

GIANLUCA BRAMBILLA: TAPPA E MAGLIA ROSA. Impresa ad Arezzo – il corridore italiano vince in solitaria e va in testa alla Classifica Generale

Il corridore italiano Gianluca Brambilla (Etixx – Quick-Step) ha vinto l’ottava tappa del 99º Giro d’Italia, da Foligno ad Arezzo di 186 km. Al secondo e terzo posto si sono classificati rispettivamente Matteo Montaguti (AG2R La Mondiale) e Moreno Moser (Cannondale Pro Cycling Team).

Tom Dumoulin (Team Giant – Alpecin) indossa ancora la Maglia Rosa di leader della classifica generale della corsa.

RISULTATO FINALE
1 – Gianluca Brambilla (Etixx – Quick-Step) – 186 km in 4h14’05”, media 43,922 km/h
2 – Matteo Montaguti (AG2R La Mondiale) a 1’06”
3 – Moreno Moser (Cannondale Pro Cycling Team) a 1’27”

MAGLIE

Maglia Rosa, leader della classifica generale, sponsorizzata da Enel – Gianluca Brambilla (Etixx – Quick-Step)
Maglia Rossa, leader della classifica a punti, sponsorizzata da Algida – André Greipel (Lotto Soudal)
Maglia Azzurra, leader del Gran Premio della Montagna, sponsorizzata da Banca Mediolanum – Tim Wellens (Lotto Soudal)
Maglia Bianca, leader della Classifica dei Giovani, sponsorizzata da Eurospin – Bob Jungels (Etixx – Quick-Step)

CLASSIFICA GENERALE
1 – Gianluca Brambilla (Etixx – Quick-Step)
2 – Ilnur Zakarin (Team Katusha) a 23″
3 – Steven Kruijswijk (Team Lotto NL – Jumbo) a 33″

Il vincitore e nuova Maglia Rosa, subito dopo il traguardo, ha dichiarato: “È fantastico! Sin dall’inizio del Giro avevo deciso di puntare su questa tappa e ce l’ho fatta, anche se ancora non ci credo. Devo ringraziare moltissimo Matteo Trentin perché ha fatto un grandissimo lavoro. Ho cominciato io la fuga ma lui è il corridore che ha fatto la maggior parte del lavoro fino a che non sono partito sulla parte più dura della salita. Sono estasiato. Mi sta andando tutto bene quest’anno. La nascita di mia figlia Asia venti giorni fa mi ha cambiato la vita. È bellissimo”.

TAPPA DI DOMANI
Tappa n. 9 – CHIANTI CLASSICO STAGE (Cronometro Individuale) – Radda in Chianti – Greve in Chianti – 40,5 km
Cronometro individuale molto mossa sia altimetricamente che planimetricamente. Ondulata in leggera salita fino a Castellina in Chianti (Ril. Cron. 1), ondulata prevalentemente in discesa fino a Madonna di Pietracupa (Ril. Cron. 2) dove si percorrono circa 4 km a carreggiata ristretta. Seguono due salite dove la seconda (impegnativa) porta a Panzano in Chianti (Ril. Cron. 3); qui inizia l’ultima discesa che porta all’arrivo.

Ultimi km
Ultimi km in discesa fino ai 2 km dall’arrivo. Strade ampie e sostanzialmente rettilinee o con lievi semicurve. Da segnalare a 300 m dall’arrivo la curva finale quasi a U che immette nel tratto di centro storico che porta all’arrivo. Rettilineo finale pianeggiante (asfalto, lunghezza 180 m, larghezza 6 m).