Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo: luci blu su Palazzo Madama
Il Senato della Repubblica aderisce all’iniziativa internazionale in occasione della “Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo”, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per il 2 aprile di ogni anno.
La facciata di Palazzo Madama sarà illuminata da una luce blu dalle 20 di oggi fino all’alba del 2 aprile.
“Il Parlamento ha approvato la “legge sul dopo di noi”, la numero 112/2016, che intende operare una vera e propria rivoluzione”, ha ricordato il Presidente del Senato, Pietro Grasso, giovedì 30 marzo, in occasione della presentazione in Sala Capitolare del film “Tommy e gli altri”. “Siamo ancora nella fase attuativa – ha aggiunto il Presidente Grasso – e sarà fondamentale mantenere con tutti i soggetti coinvolti una linea di dialogo che eviti sviste, errori strategici e miopie burocratiche. Un’altra buona notizia è stata l’inserimento, dopo oltre 15 anni di attesa, dell’autismo nei Livelli Essenziali di Assistenza garantiti dallo Stato, assicurando diagnosi precoci, trattamenti personalizzati, prestazioni domiciliari, riabilitazione “mediante l’impiego di metodi e strumenti basati sulle più avanzate evidenze scientifiche”. Sono segnali – ha concluso il Presidente del Senato – che voglio interpretare davvero come una nuova consapevolezza sul tema dell’autismo”.