Giro d’Italia: buongiorno dalla Tappa 13 Reggio E. Tortona

BUONGIORNO DALLA TAPPA 13 DEL GIRO D’ITALIA – È partita la tappa 13 da Reggio Emilia a Tortona… Occhio alle ruote veloci!

Percorso pianeggiante attraverso la pianura Padana per arrivare nelle terre del Campionissimo. Una frazione favorevole alle ruote veloci del gruppo.

Buongiorno dalla tredicesima tappa del centesimo Giro d’Italia, in programma dal 5 al 28 maggio e organizzato da RCS Sport/La Gazzetta dello Sport, la Reggio Emilia-Tortona, di 167 km. Tappa relativamente corta e assolutamente piatta, con un dislivello di soli 100 m, sembra essere destinata ad un epilogo allo sprint. Il Giro arriva nelle zone di Fausto Coppi, con l’arrivo odierno e la partenza di domani dalla sua città natale, Castellania.

La corsa ha passato il km 0 alle ore 13.30 con il gruppo forte di 185 corridori. Non partito il numero 179 – Geraint Thomas (Team Sky).

Nella tappa di oggi, i seguenti corridori saranno dotati del dispositivo per il monitoraggio dati in tempo reale di Velon: 41 Tejay van Garderen e 47 Manuel Senni (BMC Racing Team); 1 Vincenzo Nibali, 8 Kanstantsin Siutsou e 9 Giovanni Visconti (Bahrain – Merida); 53 Sam Bennett, 58 Lukas Pöstlberger e 59 Rüdiger Selig (Bora – Hansgrohe); 61 Pierre Rolland, 64 Davide Formolo e 65 Alex Howes (Cannondale-Drapac Pro Cycling Team); 144 Omar Fraile e 142 Igor Anton (Team Dimension Data); 100 André Greipel, 102 Sean De Bie, 104 Bart De Clercq (Lotto Soudal); 111 Nairo Quintana, 112 Andrey Amador e 114 Daniele Bennati (Movistar Team); 121 Adam Yates e 123 Caleb Ewan (Orica – Scott); 131 Bob Jungels, 135 Fernando Gaviria e 137 Davide Martinelli (Quick-Step Floors); 161 Steven Kruijswijk e 162 Enrico Battaglin (Team Lotto NL – Jumbo); 171 Mikel Landa Meana e 178 Diego Rosa (Team Sky); 181 Tom Dumoulin, 182 Phil Bauhaus e 187 Georg Preidler (Team Sunweb); 191 Bauke Mollema e 199 Jasper Stuyven (Trek – Segafredo); 201 Rui Alberto Faria Da Costa, 202 Velerio Conti e 205 Sacha Modolo (UAE Team Emirates); 214 Giuseppe Fonzi e 218 Cristian Rodriguez Martin (Wilier Triestina – Selle Italia); 98 Evgeny Shalunov e 92 Pavel Brutt (Gazprom – Rusvelo); 75 Maciej Paterski e 79 Jan Tratnik (CCC Sprandi Polkowice). I dati in tempo reale possono essere visualizzati su www.giroditalia.it

METEO
Reggio Emilia (13.00 – Partenza): Nuvoloso, 24°C. Vento: moderato – 15 km/h.
Tortona (17.15 – Arrivo): Variabile, 22°C. Vento: moderato – 15 km/h.

PUNTI E ABBUONI IN PALIO
Durante la tappa ci saranno 13 secondi di abbuono massimo in palio per la classifica generale, 3 al secondo traguardo volante e 10 sul traguardo finale per il primo classificato. Vi sono inoltre 90 punti per la classifica della Maglia Ciclamino (classifica a punti). Non saranno assegnati punti per la classifica della Maglia Azzurra (Gran Premio della Montagna).

CLASSIFICA GENERALE
1 – Tom Dumoulin (Team Sunweb)
2 – Nairo Quintana (Movistar Team) a 2’23”
3 – Bauke Mollema (Trek – Segafredo) a 2’38”

MAGLIE

Maglia Rosa, leader della classifica generale, sponsorizzata da Enel – Tom Dumoulin (Team Sunweb)
Maglia Ciclamino, leader della classifica a punti, sponsorizzata da Segafredo – Fernando Gaviria (Quick-Step Floors)
Maglia Azzurra, leader del Gran Premio della Montagna, sponsorizzata da Banca Mediolanum – Omar Fraile (Team Dimension Data)
Maglia Bianca, leader della Classifica dei Giovani, sponsorizzata da Eurospin – Bob Jungels (Quick-Step Floors)

Questa mattina il Giro d’Italia ha voluto ricordare Fabio Saccani, motociclista per 32 anni al seguito della Corsa Rosa accanto al fotoreporter Bettini, scomparso in seguito ad un incidente durante il Giro del 2009. I figli Stefano e Marco hanno consegnato il premio “Gregario del Giro 2017 Fabio Saccani” ad Angelo Gualdi, motociclista della Corsa Rosa.

PERCORSO
Tappa 13 – Reggio Emilia – Tortona – 167 km – dislivello 100 m
Tappa assolutamente piatta. Si attraversa tutta la pianura Padana e nel finale dopo Casteggio si segue il tradizionale percorso della Milano-Sanremo. Si parte da Reggio Emilia in direzione di Cavriago e attraversato Montecchio Emilia si rientra nella statale n.9 “via Emilia” che si segue fino a Piacenza con un percorso sempre rettilineo. Dopo Piacenza si percorre praticamente fino all’arrivo la ex statale padana inferiore. Si attraversa tutta una serie di città toccate da molte tappe del Giro e nel finale dalla Milano Sanremo.

Ultimi km
Ultimi chilometri praticamente sempre rettilinei intervallati da alcune rotatorie. Ultima curva (sempre su rotatoria) a circa 500 m dall’arrivo, segue il rettilineo finale

GIRO D’ITALIA – RIDE GREEN
Nella tappa di ieri sono stati raccolti 3.939 kg di rifiuti, di cui il 92% sarà riciclato.