ANDRÉ GREIPEL VINCE LA DODICESIMA TAPPA DEL GIRO D’ITALIA BOB JUNGELS RIMANE IN MAGLIA ROSA
Il tedesco vince la volata di gruppo. Neutralizzato il tempo all’ultimo giro di circuito.
Il corridore tedesco André Greipel (Lotto Soudal) ha vinto in volata la dodicesima tappa del 99º Giro d’Italia, terza in questa edizione, da Noale a Bibione di 182 km. Al secondo e terzo posto si sono classificati rispettivamente Caleb Ewan (Orica Greenedge) e Giacomo Nizzolo (Trek – Segafredo).
Bob Jungels (Etixx – Quick-Step) indossa ancora la Maglia Rosa di leader della classifica generale.
RISULTATO FINALE
1 – André Greipel (Lotto Soudal) – 182 km in 4h16’00”, media 42,656 km/h
2 – Caleb Ewan (Orica Greenedge) s.t.
3 – Giacomo Nizzolo (Trek – Segafredo) s.t.
MAGLIE
Maglia Rosa, leader della classifica generale, sponsorizzata da Enel – Bob Jungels (Etixx – Quick-Step)
Maglia Rossa, leader della classifica a punti, sponsorizzata da Algida – André Greipel (Lotto Soudal)
Maglia Azzurra, leader del Gran Premio della Montagna, sponsorizzata da Banca Mediolanum – Damiano Cunego (Nippo – Vini Fantini)
Maglia Bianca, leader della Classifica dei Giovani, sponsorizzata da Eurospin – Bob Jungels (Etixx – Quick-Step)
CLASSIFICA GENERALE
1 – Bob Jungels (Etixx – Quick-Step)
2 – Andrey Amador (Movistar Team) a 24″
3 – Alejandro Valverde (Movistar Team) a 1’07”
Il vincitore, subito dopo il traguardo, ha dichiarato: “Il nostro piano era di arrivare con tutta la squadra davanti al gruppo all’ultimo giro. Chapeau ai miei compagni di squadra, in particolare a Jurgen Roelandts per come mi ha tirato la volata. Ero leggermente staccato dalla sua ruota ma avevo comunque gambe ottime per lo sprint finale. Sono molto dispiaciuto di lasciare il Giro con la Maglia Rossa ma la mia stagione è piena di obiettivi ed ho bisogno di riposarmi a questo punto della stagione. Ho ottenuto già moltissimo in questo Giro”.
La Maglia Rosa ha dichiarato: “È stato esattamente come ho gia detto ieri: al Giro anche le tappe per velocisti non sono semplici. Sono stato attentissimo nelle curve. È stata una buona decisione quella di neutralizzare l’ultimo giro per la Classifica Generale. Ora non vedo l’ora di difendere la Maglia Rosa in montagna. Lo farò con tutte le mie forze. Vedremo se sarà sufficiente per difendersi dagli altri sfidanti in classifica. Non so come andrò rispetto a loro, non mi faccio illusioni ma darò il massimo”
TAPPA DI DOMANI
Tappa n. 13 – Palmanova – Cividale del Friuli – 170 km
Tappa di montagna estremamente impegnativa. Si affrontano in sequenza quattro GPM con pochi tratti di recupero. Primi 45 km in falsopiano seguiti da tre salite caratteristiche delle Prealpi: strade a carreggiata ristretta, pendenze elevate, innumerevoli curve sia a salire sia a scendere. Dopo un tratto pianeggiante che comprende il passaggio sul traguardo si scalano le ultime due salite di Porzùs e Valle, anche qui con tracciati molto articolati e pendenze elevate in salita. Da segnalare alcuni tratti di attraversamento cittadino ristretti e le discese impegnative, soprattutto quella del Passo San Martino al km 67.
Ultimi km
Ultimi 5 km in falsopiano a scendere verso Cividale del Friuli. Alcune curve e semicurve negli ultimi 1000 m e rettilineo finale di circa 400 m su asfalto largo 7 m.