Milano (Lombardia) 24 marzo 2017

Il Capo di SME al giuramento del corso “Turinetto II”

Oggi settantadue Allievi, 43 ragazzi e 29 ragazze, del 1° anno della Scuola Militare “Teulié” hanno giurato fedeltà alla Repubblica Italiana alla presenza del Sottosegretario alla Difesa, Onorevole Domenico Rossi, del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Danilo Errico e del Comandante per la Formazione, Specializzazione e Dottrina dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Pietro Serino.

All’evento hanno partecipato, autorità civili, militari e religiose oltre ai familiari degli allievi protagonisti della giornata. Nel corso della cerimonia, il Comandante della Scuola Militare “Teulié”, Colonnello Gianluca Ficca ha riconsegnato all’assessore alla trasformazione digitale e servizi civici di Milano, professoressa Roberta Cocco, il Primo Tricolore che sventolò durante le storiche “Cinque Giornate” di Milano.

“La nostra società accusa principalmente una crisi di valori etici e morali”, ha detto il Sottosegretario di Stato alla Difesa Domenico Rossi nel suo intervento rivolgendosi agli allievi della Scuola, “voi che alla vostra età avete fatto una scelta, siete la risposta a questa crisi. Siate dunque portatori di germi sani di cui la società ha bisogno per avere un futuro migliore”. Dopo aver rivolto un pensiero di vicinanza alle vittime del recente attentato a Londra, il Sottosegretario Rossi ha concluso esortando gli allievi a “non aver paura di perseguire i propri sogni e ideali, rimanendo sempre fedeli, nella vita, al giuramento prestato”.

Il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, durante il suo intervento, rivolgendosi ai giurandi, ha sottolineato come “con il giuramento che avete appena proferito vi siete assunti un impegno che vi lega al rispetto di valori quali: onore, disciplina, costanza, lealtà e senso del dovere e dell’appartenenza, che si perpetueranno in ogni espressione della vostra esistenza e che costituiscono, da sempre, il patrimonio etico di quanti indossano un’uniforme e di ogni cittadino degno di questo nome”.

Presenti anche i Labari delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma, il Gonfalone del comune di Milano, della Regione Lombardia e della città metropolitana di Milano oltre che la gloriosa Bandiera dell’Istituto, decorata di Medaglia di Bronzo al merito dell’Esercito e centinaia di ex allievi.

La Scuola Militare “Teulié”, Liceo d’élite dell’Esercito Italiano, mediante un concorso pubblico, offre la possibilità a tutti i ragazzi e le ragazze che abbiano concluso con esito positivo il secondo anno dei Licei classico e scientifico di proseguire il triennio di studi. Peraltro, è di questi giorni la pubblicazione del bando di concorso per l’ammissione all’anno scolastico 2017-2018.

La Scuola garantisce una vasta e profonda preparazione particolarmente attenta al completamento di tutti i programmi didattici previsti, includendo nel percorso formativo diverse discipline sportive tra cui l’equitazione, il nuoto e la scherma.