Debutto alla Regia cinematografica per l’autore Giuseppe Cossentino famoso per aver rivoluzionato la storia del web seriale italiano portando il radiodramma in auge con “Passioni Senza fine” dalla radio al nuovo strumento di comunicazione internet con un vestito nuovo e vincente. Ed adesso si è rimesso in gioco con un grande progetto cinematografico, un corto sociale “ Napoli nel cuore” tratto dal libro pubblicato da Autorinediti e scritto dalla poetessa Tina Piccolo ( ambasciatrice della Poesia italiana nel mondo) e da Giuseppe Nappa, giornalista e presentatore.
Il Dvd è in vendita in tutte le librerie d’Italia, un prodotto tipicamente cinematografico per invitare a leggere anche un libro, inno ad una Napoli da tempo dimenticata. La Napoli della tradizione, dell’arte, dei buoni sentimenti, della convivialità, dell’amore, la Napoli artistica, della sinergia e che si vuole bene.
Ed è questo lo start up del corto sociale scritto e diretto da Giuseppe Cossentino che è riuscito nell’intento di raccontare una Napoli, ormai atipica ed a tratti dimenticata da molti. Una Napoli che si racconta e che si fa forza partendo dalle sue origini leggendarie attraverso una voce narrante che ti resta immortalata nella mente ( voce dell’attrice e cantante Anna Capasso). Un documento di qualità e di inestimabile valore che l’italiano non può non avere nella propria libreria di casa.
Con sensibilità ed amore Giuseppe Cossentino ha centrato il cuore del romanzo scritto dalla poetessa e dal giornalista, dando anima al corto con una regia sobria ed elegante.
Il regista in questo social corto si allontana dai luoghi canonici e dalle stesse tematiche ( camorra, monnezza, terra dei fuochi) che spesso infangano l’immagine di una città che da secoli è stata un crocevia di arte, cultura, teatro e ricca di miti e leggende che la rendono affascinante e misteriosa allo stesso tempo.
L’autore e regista Cossentino sottolinea: “ Napoli nel cuore” è un prodotto di qualità, un film in 8 minuti che prende vita e valore anche attraverso gli occhi di tre grandi professionisti come gli attori Emanuela Tittocchia, Anna Capasso, Mariano Mascolo, personalmente ho voluto questi artisti perché sono accomunati dallo stesso amore per la città di Napoli. Quello nostro vuole essere un messaggio d’amore, un contributo artistico e di speranza. Un documento che resti nella storia non solo della città ma in tutta Italia visto la grande distribuzione del Dvd fatta dalla casa editrice autorinediti in tutte le librerie d’Italia. Un prodotto nazionale a tutti gli effetti. Si porta nelle librerie la Napoli vera, quella di cuore. Quindi invito ad acquistarlo e regalarlo anche per Natale”.
Il libro e il corto sociale si sposano benissimo. E non poteva essere che Giuseppe Cossentino il regista di questo lavoro che affronta ogni progetto creativo mettendoci la sua professionalità e indiscusso talento e il messaggio sociale è chiaro: “ Napoli è una città dalle mille contraddizioni, ma ti resta nel cuore” perché col suo fascino non può che incantarti” come non può non incantare questo gioiello di elevata caratura e di indiscutibile qualità artistica e registica. Il corto “ Napoli nel cuore” è un inno a Napoli e merita di essere divulgato ovunque avendo come protagonista una delle città più conosciute al mondo.
Giuseppe Cossentino regista del corto “Napoli nel cuore”
Pubblicato in Arte e Cultura |