La terza edizione del Premio Caposuvero si è svolta a Gizzeria, nella cornice dell’hotel Oasi, in una sala entusiasta per gli ospiti premiati e per i premiatori. La presidente della Pro-Loco Caposuvero Gizzeria, Giuseppina Fragale, ha ringraziato i presenti e ha speso parole di continuità nel tempo per questo premio a cui è particolarmente legata, ha lasciato poi la parola a Piera Dastoli e Massimo Mercuri. che hanno introdotto le varie sezioni. Particolare la modalità di presentazione: ogni premiatore, infatti, è stato introdotto da una celebre frase di un personaggio importante appartenuto al mondo della storia, della filosofia, della letteratura o della politica che a sua volta ha introdotto il premiato con una citazione di un altro personaggio illustre che rappresentasse al meglio la dote o il merito per cui gli veniva conferito il Premio Caposuvero 2016. Massimo Mercuri ha affermato prima di iniziare le premiazioni “il nostro intento questa sera è di dare un riconoscimento a tante personalità della nostra terra che si sono contraddistinte ognuno nei rispettivi settori, ambiti lavorativi e non solo”. Piera Dastoli ha continuato “abbiamo premiatori e premiati, di eccellenza, che rappresentano la professionalità, la cultura, la voglia di andare avanti della nostra terra”. Pippo Callipo, ha premiato Luigia Spinelli, “per la dedizione ai suoi mandati”; Giacomo Muraca – imprenditore, della Sapori Antichi – ha premiato Enzo Monaco “per l’estro dell’idea aderenti alla nostra bella Calabria e per la forza di andare avanti con determinazione”, ha fondato, infatti, l’Accademia del peperoncino; Leopoldo Chieffallo, sindaco di San Mango d’Aquino, ha conferito il premio alla famiglia Rota “per il rispetto fedele delle tradizioni calabresi”; la giornalista Maria Scaramuzzino ha premiato il dottor Tommaso Infusino “per la sua professionalità ed intraprendenza”, ha impiantato per primo in Calabria il pacemaker più piccolo al mondo; l’imprenditore Paolo Abramo ha premiato Michele Affidato e i suoi gioielli; il giornalista Mario Tursi Prato ha premiato la Dottoressa Marisa Mazzini “per la sua forza e arguta perseveranza e attenzione alle leggi ed al diritto”; il sindaco di Lamezia Terme Paolo Mascaro ha donato il Premio Caposuvero a Miss Mondo Italia Giada Tropea “con entusiasmo prorompente”, ha affermato; premiati, inoltre, i fratelli Rosato campioni italiani di pattinaggio e la Delegazione Provinciale ANIOC “Associazione Nazionale Insigniti Onorificenze Cavallereschi di Crotone”. Presenti alla serata Marina e Valentino Costanzo che hanno allietato, tra una premiazione e l’altra, la platea con la loro musica, (Maestri di Musica in Calabria e in tutta Italia – Marina Costanzo è campionessa nazionale di fisarmonica diatonica), anche loro omaggiati di una targa del “Premio Caposuvero 2016”. Il Cav. Uff. Giuseppe Crea, dopo avere ritirato il premio del Maestro Orafo di Crotone, Cav. Uff. Michele Affidato, ha salutato tutti i presenti, ha ringraziato a nome di tutta la Città di Crotone e di Pitagora, per i tre premi ricevuti. In rappresentanza per la Delegazione ANIOC Provinale di Crotone, erano presenti con il loro mantello, il Socio B. Michelina De Franco, il Socio B. Valeria Mangiapane, il Cav. Antero Villaverde, il Cav. Carlo Luigi Crea, Ospite D’onore ANIOC il Cav. Pier Paolo Veroni di Correggio (RE). Il Delegato Provinciale dell’ANIOC di Crotone e Vice Delegato Regionale Cav. Uff. Giuseppe Crea, quando ha ricevuto il premio per l’Associazione ha invitato il Presidente della Pro Loco di continuare a premiare le persone che meritano, ricordando che l’ANIOC ad Aprile nella Giornata del Cavaliere svoltasi nella bellissima cornice di Santa Severina ha premiato l’Avv. Giorgio Ambrosoli, il Maresciallo Silvio Novembre e il Magistrato Emilio Alessandrini, ucciso dalle brigate rosse responsabili degli attentati usando il terrore come un’arma per cercare di stravolgere le coscienze di un mondo libero. La cerimonia si è conclusa con l’omaggio di tre libri, dedicati all’eroe Claudino Crea, consegnati dal Cav Uff. Giuseppe Crea, alla Signora Piera Dastoli, al Signor Massimo Mercuri e alla Signora Giuseppina Fragale.
Gizzeria: Premiato l’ANIOC di Crotone a “Caposuvero”
Pubblicato in Volontariato |