Milano (Lombardia) 07 marzo 2016

Gli aerei avveniristici del futuro

E’ ormai imperativo consumare meno combustibili fossili per ridurre l’inquinamento da CO2
Una grande sfida attende la progettazione degli aerei del futuro, i quali saranno costretti comunque ad usare combustibili fossili o carburanti biologici e quindi con emissioni di CO2 nell’atmosfera. Al riguardo va sottolineato che oggi ogni volo a lungo raggio immette cinque tonnellate di CO2 nell’atmosfera. Di questo passo si ritiene che entro il 2030 un terzo delle emissioni di CO2 potrebbe provenire dal settore del trasporto aereo

Come limitare allora l’impatto dei voli sulle emissioni di CO2 nel momento stesso che tutto il mondo ha preso coscienza che è urgente limitare la produzione di CO2, pena un forte stravolgimento del clima del pianeta?
Ebbene la via obbligata è una sola: non s9lo usare biocarburanti a bassa emissione di CO2 ma soprattutto riprogettare l’aerodinamica degli aerei in maniera che consumino molto meno carburante , prendendo spunto prendendo spunto dai concetti di design futuristici della NASA, Boeing e Airbus.

www.meteogiuliacci.it/