Numerosi gli eventi che si terranno a Civitavecchia per la III edizione del Belcanto Festival “Vincenzo Pucitta” (Civitavecchia – Tarquinia, dal 27 febbraio al 1° marzo), progetto finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Civitavecchia. Questa sera, presso la chiesa Santa Maria dell’Orazione (che custodisce lo stemma della famiglia Pucitta), si svolgerà il tributo ai dieci anni di attività della Società Storica Civitavecchiese: alle ore 18.30 si terrà la conferenza di Carlo De Paolis Eccellenze artistiche civitavecchiesi: da Pucitta ai fratelli Vignanelli; alle ore 19, si svolgerà il concerto Salotto Ottocento con Vincenzo Di Donato (tenore) e Fabio Renato d’Ettorre (chitarra), su musiche di B. Bortolazzi, J. Gaensbacher, M. Giuliani, L. R. Legnani, G. Pilotti, V. Pucitta, C. M. A. Sola. Il concerto sarà dedicato a Giovanni Massarelli, recentemente scomparso. Domenica 1° marzo, alla Cittadella della Musica, alle ore 20.30, avrà luogo la presentazione del DVD live della solista Simonetta Camilletti Guitaromanie; alle ore 21, si terrà il concerto dell’Ensemble Pucitta dell’Associazione “A. Ponchielli” Pucitta e dintorni (direzione musicale Dario Feoli; mezzosoprano Liana Tossuto; trascrizioni, corno francese: D. Feoli. Cantanti Catia Angelici, Vanessa Colangiuli, Anna Farina, Giuseppe Frignani, Mario Pochini, Catia Sbragaglia; pianoforte: Rosalba Lapresentazione; flauti Federica Rossi, Chiara Iovalè; clarinetto Luciano Cascioli; fagotto Michele Muscolino; timpani Pierluigi De Florio).
L’ingresso agli eventi è libero, fino a esaurimento dei posti.
Organizzazione e produzione: Centro ricerche storico-musicali “Vincenzo Pucitta” e Accademia Tarquinia Musica. Collaborazione e patrocini: Città di Civitavecchia (Sindaco Antonio Cozzolino, Assessore a Commercio, Turismo, Cultura Vincenzo D’Antò); Città di Tarquinia (Sindaco Mauro Mazzola, Assessore a P. I., Turismo, Spettacolo e Sport Sandro Celli); Società Tarquiniense di Arte e Storia, Società Storica Civitavecchiese; Associazione artistico-culturale tarquiniese “La Lestra”. Partner: Eusepi Hotels. Direzione artistica e musicologica: Annamaria Bonsante.