Il Comune di Lodi investirà circa 300 mila euro per finanziare gli interventi di manutenzione di alcuni edifici scolastici cittadini nel periodo estivo, circa 283 mila euro per manutenzioni straordinarie e 17 mila per manutenzioni ordinarie e tinteggiatura di locali. Il primo progetto esecutivo, approvato a fine giugno, per un importo di 100 mila euro, riguarda innanzitutto la scuola primaria “Pezzani” di via Giovanni XXIII, dove saranno rifatti completamente i servizi igienici dei diversi piani, lavori consistenti nella realizzazione di nuovi impianti idrico-sanitari, nell’adeguamento dell’impianto elettrico, nella sostituzione di rivestimenti e porte e nella tinteggiatura dei locali. Saranno eseguiti anche alcuni interventi all’esterno della struttura, come la sistemazione del percorso che porta alla palestra e il risanamento della muratura della testata. Secondo edificio su cui si nterverrà è la scuola primaria “Arcobaleno” di via Tortini. Qui si provvederà al rifacimento della recinzione adiacente il confinante parco pubblico, che deteriorata non consente una adeguata protezione dell’istituto scolastico, creando anche problematiche di sicurezza nello svolgimento di attività nelle aree esterne. Un terzo intervento riguarda il plesso di via Spezzaferri che ospita la scuola dell’infanzia e la secondaria di primo grado. L’intervento riguarderà la messa in sicurezza della facciata sul retro della palestra delle medie e la realizzazione di una nuova recinzione con l’installazione di due nuovi cancelli per delimitare l’uso delle aree esterne oggi condivise tra la scuola dell’infanzia, la secondaria di primo grado e l’Istituto professionale “Einaudi”.
Nel corso del 2015 erano già stati realizzati alcuni interventi per 30 mila euro presso l’asilo nido e la scuola dell’infanzia di piazza Gobetti, presso le primarie “Cabrini” di Corso Archinti e “Agnelli” di Riolo. Inoltre è in elaborazione il progetto per il rifacimento della copertura della scuola dell’infanzia “Colombani” di San Gualtiero e di un analogo intervento alla scuola primaria, il primo per un importo di 113 mila euro, il secondo per un importo stimato di 70 mila euro.
Da annotare ancora che nel bilancio di previsione è stato stanziato un fondo di 100 mila euro per dotare di sistema di allarme anti intrusione tutti gli edifici scolastici cittadini di competenza comunale.
Gli interventi su edifici scolastici di competenza comunale
Pubblicato in Cronaca |