Torino la meta significativa.
David Gramiccioli in scena con “Heysel tutti sapevano tranne loro”
23 maggio 2017 ore 21:00
Sala ATC Piemonte Centrale
Corso Dante14, – Torino
“Heysel tutti sapevano tranne loro”, è una straordinaria opera teatrale narrata dal suo stesso creatore, David Gramiccioli. Attore, narratore e giornalista radiofonico, una figura artistica italiana che merita di rientrare nelle “eccellenze “.
Da sempre in prima linea per le problematiche sociali che da anni porta alla luce durante la conduzione del suo format radiofonico d’informazione Ouverture. Contestato e spesso ostacolato causa i temi ritenuti “scottanti” da lui trattati,come i danneggiati da vaccino, ha contemporaneamente alla sua carriera radiofonica, fondato una Compagnia di Teatro d’inchiesta.
Contestualmente ha riportato in testi teatrali il suo lavoro d’inchiesta, ricerca e verifica di fatti creando Opere uniche.
Gramiccioli è stato insignito nel 2012 del Premio Diritti umani per il suo impegno in ambito sociale.
Dall’ ”Ultima Missione destinazione Inferno” che riporta in scena il drammatico tema della Pedofilia a “Avrei voluto un amico come lui” testo dedicato interamente alla morte del cantante Rino Gaetano ed i testi delle sue canzoni che tracciano il profilo dell’Italia collusa dell’epoca.
L’ultima sua opera, che sta portando in scena nei maggiori teatri italiani e persino nelle scuole per fini educativi e civici è Heysel tutti sapevano tranne loro.
C’è un destino già chiuso nel suo titolo; un destino beffardo, distruttivo, tragico. Stiamo parlando delle 39 vittime ed oltre 600 feriti della tragedia allo stadio Heysel di Bruxelles del 29 maggio 1985. Finale Coppa dei Campioni Juventus e Liverpool.
In scena l’attore si trasforma in narratore che con il suo flusso continuo di informazioni e ricostruzioni dei fatti, dapprima gela la platea che non si aspetta tali rivelazioni e poi la rende partecipe, empatica.
La pièce teatrale omaggio alle vittime dell Heysel a Torino è stata organizzata dallo storico tifoso bianconero Beppe Franzo e dal gruppo Quelli della Filadelfia.
È impossibile uscire a fine di un suo spettacolo e non essersi commossi, emozionati e persino “svegliati” dal torpore quotidiano.
Una medaglia ha sempre una doppia facciata, David riesce a farti notare anche le scanalature laterali. Ci mette interamente il cuore rischiando di perderlo perchè non ha limiti nelle sue battaglie.
Ma Press srls
mapress.comunicazione@gmail.com
Gramiccioli in scena con “Heysel tutti sapevano tranne loro”
Pubblicato in Arte e Cultura |