Padova, Studio Teologico del Santo-Basilica del Santo
Enrico Pertile tenore, Pier Zordan baritono
Elisa Saglia violino, Fabrizio Castania viola, Andrea Pellizzari violoncello
Matteo Mignolli flauto, Francesca Venzo pianoforte
Programma: musiche di Verdi, Puccini, Rossini
La novità di questo nuovo appuntamento con l’opera ideato dalla pianista Francesca Venzo è che tra i cantanti accompagnati dal ben noto ensemble non compaiono elementi del gentil sesso in questo caso. Ma come – dirà qualcuno – e il modello sempre caro al grande pubblico del duetto soprano-tenore, fonte di antiche, ma sempre nuove emozioni? Che fine fanno i nobili gorgheggi femminili di Mimì, Violetta, Aida e Gilda?. Risponde la direttrice artistica Francesca Venzo: «Dopo il successone al Teatro Pietro D’Abano l’associazione punta proprio su questa innovazione: ed ecco che, alternando come di consueto esecuzioni dell’ensemble pianoforte-archi e flauto di brani tratti dal repertorio dell’Opera italiana, il pubblico potrà conoscere le infinite sfumature che sono consentite dal confronto tra due personalità maschili profondamente differenti». Le voci maschili saranno quelle di Enrico Pertile tenore e di Pier Zordan baritono.
Informazioni
Biglietto unico € 4,00
Associazione Musicale “I MUSICI PATAVINI”
Tel. 049 8803290 – Cell. 347 2200912
mail: imusicipatavini@libero.it
www.imusicipatavini.it
See more at: www.padovacultura.it