Venerdì 12 maggio 2017, nell’ambito del progetto “Accordiamoci per Concertare” realizzato dal prof. Antonio della Santa della Scuola Media “Carlo Massei” di Mutigliano – Lucca, si è tenuto all’interno della chiesa di Santa Maria Assunta di Carignano – Lucca il XV concerto di primavera intitolato “Sulle note di Elvira – Puccini tra sacro e profano”. Con l’apporto musicale di Francesco Cinquini al flauto traverso, Sofia Paterni all’arpa, Sara Fanucci al violino, Andrea Pinna all’organo, Benedetta Cinquini al clavicembalo e pianoforte, Alberto Tesi alle tastiere, la voce di Giulia Fratoni e i movimenti di ballo di Maria Morotti e Ilir Simi, Alessandro Tesi ha presentato il concerto ed ogni brano, oltre ad aver scritto tutti i testi che hanno accompagnato il concerto, raccontando la vita di Puccini da un punto di vista del tutto particolare e privilegiato, quello della moglie del maestro, Elvira Bonturi, impersonata nella lettura da Nicole Balducci, Mariavittoria Bevilacqua, Agnese Fambrini, Azzurra lelli, Eva Matteucci, Isabella Moman, Jenny Mori, Chiara Puccetti e Federica Sargenti. Hanno suonato le diamoniche gli allievi: Elena Alberigi, Gabriele Antoni, Giorgio Bartoli, Andrea Berti, Giorgia Bertini, Anastasia Bianchini, Melissa Bonino, Sofia Buchetti, Melissa Buchignani, Aurora Capocchi, Giulia Cianchi, Stefano Colombini, Cecilia Corsetti, Lorenzo Del Debbio, Gabriele Dinelli, Sofia Durbani, Corinna Farnesi, Andrea Fruzzetti, Sara Giannelli, Akira Gilardoni, Alessandra Giurlani, Aurora Iacopetti, Ilaria Incrocci, Matteo Lazzareschi, Sara Lencioni, Anna Lucarotti, Luca Maffei, Paolo Marsili, Eugenio Masi, Milena Micheletti, Gioia Moriconi, Greta Moriconi, Tommaso Niccolai, Thomas Olivi, Jacopo Pollastrini, Lavinia Puccetti, Daniele Ricci, Denis Rodriguez, Irene Sargenti, Anna Simi, Marta Susanna, Cristina Svitalska, Benedetta Talini, Camilla Tambellini, Matteo Tambellini, Francesco Torselli, Stefania Tutu e Jacopo Urbani.
Il concerto non poteva che essere dedicato a Giacomo Puccini ed ha avuto il seguente programma: “SALVE REGINA” – “O MIO BABBINO CARO” dall’Opera Gianni Schicchi – “AVE MARIA” dall’Opera Suor Angelica – “NESSUN DORMA” dall’Opera Turandot) – “REQUIEM” – “INTERMEZZO” dall’Opera Manon Lescaut – “CORO A BOCCA CHIUSA” dall’Opera Madama Butterfly – “E L’UCCELLINO” – “PICCOLO VALZER” – “AGNUS DEI” dalla Messa di Gloria.
Si è ripetuto e consolidato il successo degli anni scorsi, con la numerosa presenza del pubblico intervenuto tale da rendere la chiesa stracolma all’inverosimile. Presenti, oltre al Dirigente Scolastico prof. Maria Cristina Pettorini e all’intero corpo insegnante della Scuola, anche il Sindaco del Comune di Lucca prof. Alessandro Tambellini e la Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale prof. Donatella Buonriposi, a dimostrazione della vicinanza da parte delle Istituzioni a questi momenti particolari di crescita degli studenti e della valenza dell’iniziativa. Ai ringraziamenti del Prof. Della Santa rivolti sia ai ragazzi che a tutti coloro che avevano collaborato alla buona riuscita dell’evento (in particolare al Comitato Parrocchiale di Carignano), si sono aggiunti quelli della prof. Maria Cristina Pettorini che, in carica da questo anno scolastico nel suo ruolo di Dirigente dell’Istituto Comprensivo Lucca 4, ha sottolineato insieme alla bravura dei ragazzi e del suo insegnante, l’importanza di aver saputo parlare di Puccini proprio attraverso la moglie Elvira, riuscendo non solo ad emozionare con la musica (che resta un modo privilegiato di poter arrivare direttamente ad ogni persona) ma a creare cultura anche nelle giovani generazioni coinvolgendole da protagoniste in momenti importanti come questo. Grazie ai lavori conclusi recentemente, l’appuntamento della prossima edizione del Concerto di Primavera, nel 2018, sarà nella chiesa di Mutigliano, in quella stessa chiesa dove lo stesso Giacomo Puccini nell’età della giovinezza, a partire dal 1873, prendeva ulteriore confidenza con la musica come organista, diventando successivamente istruttore e direttore del coro della medesima parrocchia.
L’intero concerto è stato ripreso dall’emittente televisiva DìLucca e sarà trasmesso alle ore 22.00 di mercoledì 17 maggio sul canale 89 del digitale terrestre.
Grande successo per la XV edizione del Concerto di Primavera dedicato a Puccini
Pubblicato in Musica |