DI SILVANA LAZZARINO e a CURA DI VITTORIO BERTOLACCINI detto COBRA DUE
HENRI CARTIER BRESSON. FOTOGRAFO IN MOSTRA A PALERMO
“Fotografare è trattenere il respiro quando tutte le nostre facoltà di percezione convergono davanti alla realtà che fugge. In quell’istante, la cattura dell’immagine si rivela un grande piacere fisico e intellettuale”. Attraverso queste parole HENRI CARTIER BRESSON (Chanteloup-en-Brie 1908 – L´Isle-sur-la-Sorgue 2004) suggerisce come i suoi scatti colgano la contemporaneità delle cose e della vita. Le sue fotografie testimoniano la nitidezza e la precisione della sua percezione e l’ordine delle forme. Fondamentale nel suo lavoro di fotografo è cogliere a pineo quanto accade a lui intorno e immortalare quel preciso istante in cui persone, gesti, azioni, situazioni prendono forma e vita innanzi a suoi occhi.
Considerato il pioniere del foto-giornalismo, tanto da meritare l´appellativo di “occhio del secolo”, poliedrico nel mostrarsi versatile anche con la pittura e il disegno, HENRI CARTIER BRESSON ha saputo interpretare attraverso i suoi scatti ogni luogo segreto e intimo del sentire umano con spiccata sensibilità e immediato realismo. Ha saputo come pochi restituire sotto diversi profili la vita sociale da quella pubblica a quella più privata e domestica, facendo della macchina da presa un mezzo a servizio del proprio pensiero visivo ed emotivo con cui testimoniare diversi contesti che scorrevano innanzi al suo sguardo sempre affascinato dallo sfilare di situazioni nuove e imprevedibili.
Semplicità, immediatezza nel riprendere un dato momento accompagnano il suo lavoro fin dagli inizi quando nei primi anni Trenta con la sua prima Leica realizza i primi scatti da cui si evince una particolare attenzione a fatti e accadimenti che raccontano lo scorrere del tempo ordinario e straordinario. Alla sua arte fotografica, che restituisce la percezione di quanto accade nel tessuto esistenziale a lui contemporaneo è dedicata una suggestiva mostra presso gli spazi della GALLERIA D’ARTE MODERNA DI PALERMO in corso fino al 25 febbraio 2018.
Curata da Denis Curti, la mostra HENRI CARTIER BRESSON FOTOGRAFO, promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Palermo e organizzata da CIVITA in collaborazione con la Fondazione Henri Cartier-Bresson e Magnum Photos Parigi, rappresenta un’occasione per immergersi nel mondo del grande Maestro per scoprire il carico di ricchezza di ogni sua immagine, testimonianza di un uomo consapevole, dal lucido pensiero, attento alla realtà storica e sociologica.
L’esposizione attraverso 140 opere invita ad approfondire il modus operandi di questo straordinario artista, volto a raccontare la società del uso tempo dai fatti legati alla guerra restituiti con spessore realistico talora duro e forte agli aspetti più spensierati degli anni Sessanta espressi con poesia ed emotività.
Seguendo il percorso si passa da un Bresson fotografo vicino al movimento Surrealista intorno agli anni Trenta al militante documentarista della Guerra civile spagnola e della Seconda guerra mondiale, per arrivare fino agli anni Settanta dove emerge l’aspetto più intimista della sua arte. Intense e avvolgenti sono le immagini legate ai viaggi lungo le aree più affascinanti del Pianeta tra cui Cina, Stati Uniti, Giappone; senza dimenticare l’Italia. Le foto in mostra oltre ad essere testimonianza di un documento di storia, sono riflesso di emozioni legate agli universi più intimi e famigliari. Accanto a “Place de l’Europe, Stazione Saint Lazare, Parigi” e “Alicante”, sono “Prostitute. Calle Cuauhtemoctzin, “Salerno!, e “Viale del Prado”. Scatti che destano sorpresa rivelando diversi contenuti, anche legati ad aspetti apparentemente minimi o insignificanti, ma in grado di mostrare l’inconsueto e far nascere la meraviglia in chi li osserva. Bresson introduce il visitatore lungo un viaggio dove è svelata l’evoluzione del suo cammino artistico vario e complesso, e la storia del Ventesimo Secolo attraverso il suo sguardo di fotografo attento e partecipe.
Silvana Lazzarino
HENRI CARTIER-BRESSON. FOTOGRAFO
a cura di Denis Curti
Galleria d’Arte Moderna
Via Sant’Anna 21 PALERMO
Fino al 25 Febbraio 2018
Informazioni: 091.8431605, Email: info@gampalermo.it.
UFFICIO STAMPA CIVITA
Antonio Gerbino
mob. 39 335 413512
press@gampalermo.it
Barbara Izzo
Tel. 39 06 692050220
b.izzo@operalaboratori.com