Reggio Di Calabria (Calabria) 10 aprile 2018

I GIGANTI DI PIETRA

Il titolo della conferenza „I giganti di pietra” prende spunto dall’omonimo romanzo fantasy di ispirazione lovecraftiana, dello scrittore statunitense Donald Wandrei, pubblicato sul periodico Urania edito per la Arnoldo Mondadori Editore Milano ed apparso nelle edicole il 1° marzo del 1956. Nello stesso si fanno delle attinenze sull’area archeologica di Stonehenge, in Inghilterra e le statue che sono ubicate nell’isola di Pasqua. Tralasciando la trama letteraria passiamo alle cifre che saranno oggetto di analisi della conferenza organizzata dal Circolo Culturale „L’Agorà” sul tema „I giganti di pietra” che avrà luogo venerdì 13 aprile (ore 18,30). La conversazione avrà luogo presso la saletta conferenze della Chiesa di San Giorgio al Corso (ingresso via Giudecca – inizio tapis roulant) di Reggio Calabria. Nel corso della conversazione culturale, acura del prof. Filippo Arillotta (docente di letteratura italiana e latino del Liceo Scientifico „Leonardo da Vinci” di Reggio Calabria, verranno esaminate le varie geografie, a riguardo le strutture architettoniche, quali dolmen, menhir che sono ubicate nel bacino del Mediterraneo ed i tanti interrogativi che celano il mistero di tali imponenti presenze: opere degli effetti metereologiche o opera di antiche civiltà celate sotto una coltre di nebbia?