Con un affollatissimo vernissage ha inaugurato, sabato 10 giugno, Medina Roma Arte, spazio espositivo polivalente, curato da Palma Costabile e Chiara Sticca, nella nuova location di via Angelo Poliziano 32, a due passi dal Teatro Brancaccio. Medina Roma Arte vuole promuovere e diffondere grandi idee sulla valorizzazione dell’arte e della cultura in generale, sviluppando ogni iniziativa ed evento per generare nuove idee e nuove forme: un laboratorio – quindi – a disposizione della creatività, nel cuore pulsante ed in fermento di Roma.
“Abbiamo inaugurato Medina Roma 2.0, salpando su una nave pirata che ci ha portato alla scoperta di un viaggio visivo ed emotivo; fino ad arrivare sulle sponde dei mari nordici, attraverso le suggestioni di sei artisti contemporanei, ognuno con una sua visione molto ben definita”. Spiegano le curatrici. “Ogni rappresentazione è un continente che passa dalla pop art al surrealismo impressionista ed espressionista; utilizzando tecniche molto differenti, rendendo vive le immagini, conducendo lo spettatore in luoghi pieni di bellezza. Il tutto accompagnato da buona musica ed un buon bicchiere di vino”.
“Linguaggi Corsari” – questo il titolo scelto per la mostra inaugurale di sabato 10 giugno – ha presentato sei artisti: KSH, Fabio Cicuto, Laura Mazzuoli, Marina Mian, Alessandro Trani e Giovanni Trimani.
Grande affluenza di pubblico, tra amanti dell’arte e personaggi del mondo della cultura tra i quali il regista Abel Ferrara, lo scrittore Niky Marcelli, il calciatore Mamadou Mara e il foto artista Gianmaria D’Andrea.
Fino a sabato 24 giugno