Continua la sofferenza dei dipendenti dell’I.R.V.O. – Istituto Regionale del Vino e dell’Olio, da mesi senza stipendio.
Un ruolo al quanto delicato quello dell’I.R.V.O., che con i propri dipendenti, assicura al settore viti-enologico il controllo e la certificazione dei vini a Ig e a D.O. – si legge in una nota dell’Ugl – , dopo tante promesse, dei vari Assessori che si sono susseguiti a capo dell’Assessorato delle Risorse Agricole e Forestali della Regione Siciliana, nulla a tutt’oggi si è registrato in termini di garanzia e di solvibilità, ai 68 dipendenti che, regolarmente e con senso di responsabilità, assicurano i servizi al settore di competenza.
Per l’Ugl sono tre anni che l’IRVO, naviga in un totale stato di difficoltà e di abbandono, da parte del Governo regionale, senza che quest’ultimo ne abbia assicurato la regolare gestione e il prosieguo dell’attività scientifiche e di controllovini.
Le sigle sindacali, invitano il Governo regionale, ed in modo particolare l’On.le Assessore Cracolici, a porre fine a questo insostenibile stillicidio,ormai diventato cronico, di un’importante Ente qual è l’IRVO, che vede i propri dipendenti, vincitori di concorso , ridotti a dei “precari” della regione siciliana.
Appare del tutto evidente, – conclude l’Ugl – che la mancata corresponsione degli stipendi, nei prossimi giorni, potrà creare molti disagi alle aziende e cantine e all’intero sistema viti-enologico siciliano.
La preoccupazione dei dipendenti tutti, è quella di a non poter garantire il fabbisogno e il sostentamento delle proprie famiglie, ormai in serie difficolta e prossimi al collasso economico.
I.r.v.o. : Ugl, dipendenti da mesi senza stipendio
Pubblicato in Cronaca |