Svizzera, Paese estero 23 novembre 2016

“I russi ci sorvolano di notte per non pagare”

Dopo che venerdì tre F/A-18 svizzeri hanno scortato un volo di Stato russo, a Berna emerge scetticismo.

Venerdì scorso un aereo di Stato russo con a bordo una delegazione di giornalisti impegnati a seguire un vertice internazionale al quale ha preso parte il presidente Vladimir Putin è stato affiancato e scortato da tre F/A–18 delle Forze aeree svizzere.

Secondo l’agenzia Tass la scorta era stata precedentemente concordata tra le autorità elvetiche e quelle russe, tuttavia da Mosca è filtrata non poca irritazione: “Siamo sorpresi, chiederemo spiegazioni”, è stata la replica dell’ambasciata russa a Berna.

La questione potrebbe quindi avere inaspettati risvolti diplomatici e potrebbe non essere l’unica questione ‘aeronautica’ che Berna si troverà a fronteggiare. Stando a quanto riferito dalla “Toggenburger Zeitung”, infatti, da diverse settimane nei cieli sangallesi avverrebbero dei voli commerciali a bassa quota nelle ore notturne. Voli, confermati dalle testimonianze di diversi lettori, dei quali Skyguide e l’aeronautica militare non sanno nulla.

Nella Svizzera orientale si parla di veri e propri “voli fantasma”. Il quotidiano sangallese ha ipotizzato che si possa trattare di un Antonov An-12, un cargo di progettazione sovietica utilizzato da Russia e Ucraina. Un An-12 (parrebbe ucraino) avrebbe sorvolato – regolarmente – la regione lo scorso 12 novembre e il rumore sarebbe lo stesso di quello udito in occasione dei voli ‘incriminati’, che sarebbero avvenuti lo scorso 8 ottobre alle 3:30 e il 20 ottobre alle 4.

Per la stampa d’Oltralpe, i voli notturni a bassa quota (quindi al di sotto della quota dei radar) sarebbero un escamotage per non pagare le tasse di sorvolo, se non addirittura dei veri e propri voli illegali.

L’Ufficio federale dell’aviazione civile è scettico: “Sorvolare la Svizzera di notte e a bassa quota è pericoloso – ha confermato il responsabile della comunicazione Urs Holderegger al “Blick” – E tutto questo per risparmiare qualche centinaio di franchi di tassa di sorvolo…
”. Tuttavia, un simile sorvolo è ritenuto “possibile”.

Intanto, la questione è approdata sui banchi del Consiglio nazionale. La deputata UDCBarbara Keller-Inhelder vuole discuterne in Commissione della politica di sicurezza. “Mi interessa molto sapere perché dei quadrimotori a elica di cui nessuno sa nulla sorvolano di notte i cieli svizzeri”.

Fonte: www.ticinonews.ch/