Arezzo (Toscana) 28 maggio 2017

I vini liguri al Festival delle Regioni di Bucine (AR)

Il Festival delle Regioni nel comune toscano di Bucine, offre una difficile sfida per i bianchi e i rosati del ponente ligure che propongono un’alternativa enologica ai classici vini di queste parti. Siamo infatti dove le Province di Arezzo, Firenze e Siena s’incontrano, proprio alle spalle della zona del Chianti, quella che è riconosciuta come prima DOC italiana.
I protagonisti sono il Pigato di Ranzo, biotipo del vermentino adattato alle condizioni pedoclimatiche dell’area Ingauna e immediato entroterra, e lo Sciàc-trà di Ormeasco, vino rosato, che viene ancora vinificato come tradizione vuole, pressatura soffice degli acini senza macerazione sulle bucce, non permettendo così al mosto di acquisire colore ma bensì profumi e gusti tipici delle uve rosse.
Molti gli appassionati e curiosi che non rifiutano certo l’assaggio da Giada e Lorena, viticoltrici di Ranzo intervenute al Festival in supporto della Pro Loco Garlenda.