Torino (Piemonte) 20 febbraio 2016

Il 118 funziona anche di notte in Piemonte

di Antonio Chiera

COLLAUDO OK ANCHE AL SESTRIERE PER IL VOLO NOTTURNO DEL 118

Il 118 in Piemonte è la dimostrazione come la buona sanità funziona.
Con il test di collaudo effettuato nella serata di ieri 19 febbraio 2016, anche Sestriere offre una base di atterraggio dedicata al volo notturno del 118 che va ad aggiungersi a quella già attiva a Sauze d’Oulx e Torre Pellice.

La piazzola è stata realizzata dal comune nell’ultimo dei piazzali Rabbieras, sulla strada che scende verso Sauze di Cesana, nei pressi della stazione di partenza della Telecabina Fraiteve. Il test ha avuto esito positivo e la rotta è stata è stata abilitata in maniera istantanea, vale a dire che il collegamento è già operativo.

La soddisfazione del Sindaco di Sestriere Valter Marin

“Siamo molto soddisfatti in quanto quest’abilitazione al volo notturno del 118 su Sestriere migliora ancor di più la qualità e l’efficienza del sistema sanitario locale a garanzia della salute di cittadini, residenti e turisti che frequentano Sestriere ed il territorio dell’Unione Montana Comuni Olimpici Via Lattea. Un altro importante passo in avanti dopo quello già compiuto con l’istituzione del servizio di Guardia Medica Turistica, sviluppato assieme all’Asl To3, e l’installazione di una rete di defibrillatori semiautomatici nei vari comuni dell’Unione”.