Calcinaia (Toscana) 25 aprile 2015

Il 25 Aprile Per I Luoghi Della Memoria Di Calcinaia

IL 25 APRILE PER I LUOGHI DELLA MEMORIA DI CALCINAIA E FORNACETTE
La fine della Seconda Guerra Mondiale, la vittoria delle lotte di Resistenza contro il nazi-fascismo e, a seguire, il processo costituente che portò alla nascita della Repubblica Italiana. E’ questo ciò che ricordiamo il giorno del 25 Aprile. Una data importante, resa quest’anno ancora più rilevante dal Settantesimo Anniversario della Liberazione d’Italia, di cui festeggiamo in questo 2015 la ricorrenza.
Proprio per questi motivi, il Comune di Calcinaia celebrerà Sabato 25 Aprile la Festa della Liberazione con un ricco programma di iniziative e interventi istituzionali si svilupperà nel corso della mattinata, coinvolgendo, come ogni anno, anche i Comuni di Ponsacco e Pontedera.
Protagonisti delle celebrazioni ufficiali saranno i centri di Calcinaia e Fornacette. Si partirà alle ore 9,30 dal Palazzo Municipale di Calcinaia. Verranno deposte corone in memoria dei caduti in Piazza Indipendenza, in Lungarno Roma e in Via Caldereto. La cerimonia proseguirà a Fornacette, con la deposizione delle corone in Piazza della Repubblica e in Piazza della Resistenza, al monumento del partigiano Nevilio Casarosa. A partire dalle ore 11.00 spazio agli interventi del sindaco di Calcinaia, Lucia Ciampi, del sindaco di Pontedera, Simone Millozzi, e del sindaco di Ponsacco, Francesca Brogi. A prendere la parola sarà anche un rappresentante dell’Associazione Nazionale Partigiani Italiani e Lorenzo Cintoli, studente del Liceo XXV Aprile di Pontedera, cittadino di Calcinaia.
Alla cerimonia sarà presente la Filarmonica di Pontedera “Volere è potere”.