San Salvo, quando è la politica a far trionfare “Il Decreto”, la pièce della – Compagnia del Teatro Artistico d’Inchiesta – che rivela tutti i retroscena sulla legge Lorenzin.
Due serate al centro culturale Aldo Moro del comune abruzzese al confine col Molise che hanno fatto registrare il tutto esaurito.
Non è certo una novità per quest’opera, anzi, ma stavolta il doppio – sold out – ha un valore particolare essendo stata patrocinata da un comune italiano.
A guidare San Salvo c’è l’avvocato Tiziana Magnacca, una giunta la sua che sta riscuotendo sempre di più un consenso trasversale tra i cittadini.
La sindaca ha assistito dalla prima fila ad entrambe le serate ed alla fine della prima, si è alzata in piedi avviando la meritata “standing ovation”.
Con lei ad assistere alle rappresentazioni esponenti della giunta e del Consiglio Comunale ma anche primi cittadini di comuni molisani; quello che ha colpito è stato il giudizio unanime da parte dei rappresentanti istituzionali riguardo il decreto:
“Non è un’opera contro i vaccini ma fa solamente luce in modo agghiacciante sui fatti che hanno portato alla promulgazione della legge 119”.
A rimanere impressionati, se non sconvolti, non soltanto i politici presenti ma tutti gli spettatori perché “Il decreto” è un viaggio che inizia nel 2009 arrivando fino ai nostri giorni, una ricostruzione che non trascura nessuna delle fasi che ha portato al fatidico 28 luglio del 2017 giorno in cui ha provato anche alla camera il decreto è divenuto legge.
Presenti molti genitori, soprattutto giovani tra queste anche delle mamme in dolce attesa. Toccante da parte di David gramiccioli il racconto di Serena, la bambina morta a causa dei vaccini e figlia di Patrizia Damico una delle organizzatrici insieme a Vanessa Bellomo e Carla Pasquarelli.
Ieri tra gli spettatori anche Francesca, ex campionessa di pallavolo costretta sulla sedia a rotelle a causa di un danno vaccinale.
Uscendo abbiamo colto alcuni pareri degli spettatori, su tutti le parole di un esponente del partito democratico: “Sono venuta ad assistere al Decreto con estrema diffidenza, scetticismo, ma alla fine mi porto via solamente una profonda amarezza”.
Il decreto è un’opera che dovrebbero vedere tutti.
La Pièce tornerà in scena venerdì 26 gennaio alle ore 20:30 al teatro Russolo di Portogruaro ad oggi 4 mila spettatori hanno visto l’opera di David Gramiccioli.
Il decreto trionfa a San Salvo
Pubblicato in Cronaca |