Roma (Lazio) 23 novembre 2015

“IL FASCINO OLTRE LE SBARRE”

Mixzone
in collaborazione con:

Ministero Della Giustizia
Dipartimento Amministrazione Penitenziaria Ufficio Stampa e Relazioni Esterne
Direzione della Casa Circondariale Femminile di Rebibbia – Roma
presenta

IL FASCINO OLTRE LE SBARRE
LA CREATIVITÀ DELLE DONNE DI REBIBBIA

Progetto fotografico di
Mauro Rosatelli e Claudio Laconi

Donne oltre sbarre che non perdono la loro femminilità, ma la “vestono” e la reinterpretano per un giorno, indossando creazioni alla moda.

L’idea è venuta ai fotoreporter Mauro Rosatelli e Claudio Laconi dell’agenzia di fotografia Mixzone di Roma – con lo scopo di dare un contributo alle attività volte alla riabilitazione delle donne recluse nella Casa Circondariale Femminile di Rebibbia.

L’iniziativa – approvata dal Ministero della Giustizia, dal Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria e dalla stessa Casa Circondariale Femminile di Rebibbia – si sviluppa in un suggestivo servizio fotografico ad un gruppo di donne detenute dal titolo “Fascino oltre le sbarre – La creatività delle donne di Rebibbia”.

Un particolare fashion book che viene tradotto in una mostra di quarantuno pannelli (cm 50×70) e un calendario di 24 mesi che non ha precedenti in Italia. Il ricavato della vendita dei calendari è interamente destinato alla Casa Circondariale Femminile di Rebibbia al fine di realizzare attività trattamentali e/o di migliorare le condizioni della popolazione detenuta, in particolare delle madri della Sezione “Nido”.

Al progetto, realizzato dai fotoreporter a titolo gratuito, hanno collaborato il Laboratorio “Ricuciamo” della Casa Circondariale Femminile di Rebibbia, Nero Luce Made in Rebibbia, l’Accademia Koefia di Roma.

Hanno dato il loro contributo: la fashion coordinator Narmina Karakhanova, Gianluca Palma per la post produzione e Rossana De Nigris per il progetto grafico.

Ufficio Stampa

Emilio Sturla Furnò 39 3404050400 – info@emiliosturlafurno.it