Orta Di Atella (Campania) 09 dicembre 2015

“Il Filo della vita” al Maschio Angioino di Napoli

La presentazione del progetto “Il Filo della vita” di Agnese Panico VGD sarà il giorno 11 Dicembre 2015 presso l’antisala dei Baroni al Maschio Angioino di Napoli. Condurrà l’evento il giornalista Giuseppe Nappa che illustrerà tutto il progetto e presenterà la creatrice e testimonial: Agnese Panico. Per questo progetto é stato realizzato anche un video. Il trailer del video è presente anche sui network ed ha già ottenuto tantissime visualizzazioni. In questa occasione ci sarà anche la visione completo dello stesso. Presenti nel video tanti altri attori del panorama partenopeo per la regia di Luciano Filangieri. Le musiche sono del cantante Mirko Stella tratte dal suo nuovo album “La Classe non è acqua”. L’evento è patrocinato da molte associazioni che lavorano attivamente sul nostro territorio. Ospite d’eccezione sarà la Dott.ssa Tina Piccolo (ambasciatrice della poesia italiana nel mondo) anche eccellenza pomiglianese 2015. Parteciperanno tanti personaggi della cultura, dello spettacolo e della stampa. Il “Filo della vita” nasce quando era piccola. Il suo papà le diceva sempre che era intelligente e creativa, così le disse: “Perché non fai qualcosa di tuo?” Ma lei essendo molto piccola non diede peso a quelle parole. Qualche anno dopo conseguita la maturità scientifica il papà le propose di iscriversi all’università, ma Agnese preferì aspettare. Poi riflettendo sulle parole del papà di qualche anno prima decise di mettere penna su carta e di disegnare un progetto sull’amore. Successivamente, dato che i mass media parlavano di continue violenze sulle donne, sui minori e della terra dei fuochi, pensa di fare qualcosa per la società, per la sua terra, disegnando tre collane. Queste ultime rappresentano la violenza sulle donne, sui minori e la Terra dei fuochi racchiuse in un unico progetto chiamato “Il Filo della vita”, nato per aiutare la societá. Agnese infatti ha messo a disposizione dei legali che si occuperanno di chi subisce violenza e non solo il ricavato delle collane in parte sarà dato per l’acquisto di macchinari che possono aiutare persone che vivono il dramma della malattia dell’ultimo secolo: il tumore. Una ragazza che a soli 21 anni ci vuole insegnare che tutti insieme possiamo farcela. Grazie al suo temperamento, la sua forza, la sua bellezza. Perché tutti insieme possiamo vincere questa dura battaglia che affligge la nostra società.