Mombello Di Torino (Piemonte) 08 aprile 2018

Il giustiziere Mazzarri in rivincita: TORINO-INTER 1 a 0

Campionato serie A – 7 aprile 2018 ore 12:30 Stadio Olimpico Grande Torino – 31° giornata – TORINO – INTER

Una partita che aveva il profumo di Europa e alla fine così è stato; l’ha vinta con sofferenza il “giustiziere” Mazzarri

ARBITRO –
Paolo Tagliavento, della sezione AIA di Terni, assistenti saranno i signori Meli e Vuoto, quarto ufficiale il signor Fourneau V.A.R. sarà il signor Maresca, A.V.A.R. il signor Posado

FORMAZIONI –

TORINO (3-4-1-2): Sirigu, Nkoulou, Burdisso, Moretti, De Silvestri, Baselli, Obi, Ansaldi, Ljajic, Falque, Belotti.A disposizione: Ichazo, Milinkovic-Savic, Molinaro, Bonifazi, Valdifiori, Acquah, Edera, Berenguer, Barreca.Allenatore: Walter Mazzarri

INTER (4-2-3-1): Handanovic Cancelo, Skriniar, Miranda, D’Ambrosio, Gagliardini, Brozovic, Candreva, Borja Valero, Perisic, Icardi. A disposizione: Padelli, Berni, Lisandro Lopez, Rafinha, Ranocchia, Karamoh, Santon, Eder, Dalbert, Pinamonti. Allenatore: Luciano Spalletti

TABELLINO E COMMENTO DI TORINO – INTER: 1 – 0 Rete al 36′ Ljajic

Ammoniti: 6′ Miranda, 38′ Bozovic, 45′ Gagliardini

Sostituzioni: 59′ esce Candreva entra Rafinha, 67′ esce Borja Valero entra Karamoh, 72′ esce
Falque entra Edera, 79′ esce Baselli entra Acquah, 86, esce d’Ambrosio entra Ranocchia, 86′ esce Obi entra Valdifiori

PRESENTAZIONE:
Spalletti a sorpresa manda in panchina Rafinha al suo posto lo spagnolo Borja Valero nel ruolo di trequartista, in avanti l’insostituibile Icardi. Risponde Mazzarri con il Gallo Belotti che vuole confermare il buon momento suo e della squadra con Ljajic da trequartista, confermando la difesa a tre con il rientrante Nkoulou.

IL RACCONTO DELLA PARTITA:
Dopo essersi punzecchiati con Falque da una parte e con Perisic dall’altra, la prima vera occasione capita sui piedi di Icardi al minuto 12, che da calcio d’angolo al volo tira verso la porta di Sirigu che, con una super parata salva il risultato. Al 17′ è Icardi che parte in contropiede taglia tutto il campo da sinistra verso destra che serve Candreva e di prima intenzione scocca un tiro dive ancora una volta si oppone alla grande Sirigu. Le insidie non finiscono, i neroazzurri pressano e sempre da calcio d’angolo è Perisic a farsi pericolo con la seconda conclusione di testa che tocca e sorvola la traversa. Più inter che Torino in questi primi 250 minuti con i granata che soffrono cercando di ripartire in contropiede. Minuto 31′, doppia occasione per l’Inter: destro potente centrale di Candreva con Sirigu che respinge. Sugli sviluppi sponda di Icardi per Miranda, ma Tagliavento ferma tutto per fuorigioco. Al 35′ esplode l’Olimpico. Sull’ennesima ripartenza del Torino i granata vanno in rete. Belotti parte da centrocampo ritarda il passaggio e Gagliardini per la fretta di togliere il pallone dai piedi del gallo involontarimante serve De Silvestri che dalla destra cross per Ljajic, che è vicino al secondo palo e con il destro non sbaglia bucando Handanovic. Una partita che è stata sempre nelle mani dell’Inter che, con Icardi prima, Perisic e Candreva dopo non hanno sfruttato al meglio le ocasioni avute. Torino cinico e spietato perchè alla prima occasione passa e torna negli spogliatoi in vantaggio. Sarà una ripresa di fuoco allo stadio Olimpico Grande Torino.

SECONDO TEMPO:
E’ sempre l’Inter che parte e prende iniziativa portandosi in avanti con Brozovic che dopo appena 5′ minuti dal limite riascalda i guantoni a Sirigu. Risponde il toro al minuto 9′ da punizione di Ljajic, De Silvestri in area aggancia per un tiro quasi al volo che non sorprende Handanovic che, con la mano manda la sfera sopra la traversa. Al minuto 56 ancora Toro e sempre da una ripartenza di Ansaldi che si invola verso il centro dell’area, serve Ljajic, il suo tiro però passa sulla linea di porta non trovando nessuno compagno pronto. Risponde l’Inter al minuto 59′ con un tro di Skriniar ma Sirigu respinge ancora di pugni. Minuto 64′ Miranda di testa con Sirigu fuori posizione, per fortuna sulla linea c’è Nkoulou che salva allontanando la sfera. Ancora Inter al minuto 70′ con Rafinha che da fuori area controlla un’ottimo pallone di petto e calcia verso la porta dove questa volta ad aiutare Sirigu e il palo alla sua sinistra. Partita interessantissima, bella veloce e tecnicamente buona più per merito dei neroazzurri che cerca il pareggio a tutti i costi con il Torino che si difende sfruttando le ripartenze. Spelletti lo avevo detto alla vigilia: “partite difficili e ostiche” e così è stata quella di oggi dove l’Inter se pur avendo avuto almeno due occasioni nel primo tempo, un palo e una traversa in tutta la gara, non è stata cinica come il Torino che nell’unica occasione avuta l’ha sfruttato al meglio portandosi a casa una vittoria pesantissima arrivata contro una grande di questo campionato.