Il luogo dove fu ucciso il Beato Bertrando di S. Genesio

San Giorgio della Richinvelda fraz. Rauscedo (PN) – “L’epigrafe posta sul cippo dettata in latino dal portogruarese don Antonio Perosa ha il seguente testo nella traduzione italiana: “Il Beato Bertrando di S. Genesio, di nazionalità francese, già decano dei canonici d’Angoulème, poi uditore pontificio in Avignone, da ultimo patriarca di Aquileia, uomo insigne per pietà, saggezza e bontà d’animo, strenuo difensore dei diritti della sua Chiesa, qui uomini faziosi, ribelli a lui pastore e principe, di ritorno dal concilio di Padova, barbaramente colpirono a morte con cinque ferite, il 6 giugno 1350, mentre gli fioriva sul labbro la preghiera per i suoi nemici. … Affinché la memoria di questo luogo, celebre per quel nobile sangue, non venisse mai meno, persone devote nell’anno 1895, questo monumento eressero”