Rossano (Calabria) 30 luglio 2016

Il M5S a Rossano per dire NO alle trivellazioni in mare

ROSSANO 30 LUGLIO 2016 (Servizio realizzato dal Reporter Antonio Le Fosse) – Tanta partecipazione, nella mattinata di sabato 30 luglio, alla prima tappa in Calabria del Tour Nazionale 2016 “GIÙ LE MANI DAL NOSTRO MARE” presso il Lido Sant’Angelo di Rossano. Alla manifestazione pacifica, organizzata dal M5S in collaborazione con il Meetup “Rossano in MoVimento,” hanno preso parte, oltre ai deputati del M5S: Paolo Parentela e Dalila Nesci, l’assessore comunale Dora Mauro, in rappresentanza dell’Amministrazione comunale di Rossano, ma anche numerosi cittadini ed operatori turisti del territorio. Presenti, tra l’altro, i responsabili sia dell’Associazione “ANPANA-OEPA” che di Legambiente Calabria. Tanti gli interventi, nel corso della mattinata, in cui si è ribadito la volontà di voler fermare, in tutti i modi, le trivellazioni in mare, soprattutto sull’intera costa jonica cosentina, al fine di evitare di deturpare l’ambiente marino con conseguenze gravi per quanto riguarda il turismo. Per l’occasione, poi, è stata formata una simbolica catena umana per dire NO alle trivellazioni in mare. I due parlamentari del M5S, nel corso dei loro rispettivi interventi, si sono soffermati sul piano energetico alternativo che punta alla totale eliminazione delle energie fossili entro il 2050, promuovendo quelle rinnovabili. Interventi, quelli di Parantela e Nesci, condivisi dai numerosi cittadini e bagnanti. La battaglia contro le trivelle, dunque, continua, senza sosta, per tutelare il mare jonio e non solo. Il M5S, da ben quattro anni, è in prima linea su questa tematica in modo tale da salvaguardare i “nostri” mari dalle trivellazioni da parte delle diverse compagnie petrolifere.

ANTONIO LE FOSSE