Arezzo (Toscana) 05 settembre 2016

il MIRSIA ha scritto a Prefetto e Questore di Arezzo

al Prefetto di Arezzo
e p.c. al Questore di Arezzo

loro sedi

Arezzo 5 settembre 2016

OGGETTO: richiesta di intervento da parte della Digos per acquisizione documentazione Giunta e Consiglio Comunale di Arezzo

il sottoscritto Fabio Fioroni qualità di assistito del Comune du Arezzo e in nome e per conto del Comitato MIRSIA, Mai In Riunione Sempre In Azione è a

RICHIEDERE

l’intervento della Digos con l’acquisizione cdi ocumentazione relativa al Nuovo Regolamento delle Politiche Sociali del Comune di Arezzo, ancora non reso pubblico, che è stato adottato dal 1 luglio 2016 senza che sia stato deliberato dalla Giunta Comunale e dal Consiglio Comunale e quindi totalmente illegale.

nel frattempo sono stati tagliati in maniera consistente i sussidi sociali mensili che adesso in molti casi ammontano a soli 16,67 euroal mese per la miserabile somma di soli 0,56 centesimi di euro al giorno, incredibile ma vero.

un altro drammatico esempio è il bando per l’assegnazione dei servizi domiciliari agli anziani con pesanti handicap con un taglio del 33% nonostante il crescente aumento dei cittadini aretini aventi diritto a questo fondamentale servizio pubblico.

a tutto questo si aggiunge una grave mancanza da parte del Sindaco Alessando GHinelli che non risponde mai a formali richieste delle libere cittadine e i liberi cittadini che chiedono spiegazioni ed interventi in maniera formale al quale la risposta secondo le Leggi e Normative vigenti è obbligatoria.

la stessa non risposta da parte di Ghinelli si amplia anche si Consiglieri Comunali che non hanno risposta alle loro interrogazioni durante il Consiglio Comunale realle oro lettere.

anche la convocazione del Consiglio Comunale biene fattas enza risspetto delle regole e la non accettazione di argomenti importanti per la viata sociale della Città di Arezzo e del suo territorio, infatti alla data dell’8 settembre era stata stabilita la data di convocazione del Consiglio Comunale adesso rinviata al 22 settembre, un tempo infinito dopo la pausa estiva.

ovviamente anche una attenta lettura di delibere della Giunta e delle determinazioni dei dirigenti comunali si evincono madornali errori di natura economica come nel caso dei due eventi di “back in time” e “ilSogno di Ivan Theimer”

Distinti saluto

fabio fioroni