Dopo tante sere passate ad osservare e a fotografare col mio telescopio riflettore dobson il pianeta Marte, finalmente una notte e precisamente la notte del 7 Giugno 2016 (seeing quasi perfetto) ,guardando attentamente le foto (circa 40 scatti), ho visto che una foto presentava un puntino nero; ingrandendo la foto con lo zoom della reflex ,mi sono accorto che questo punto nero era racchiuso in una aureola da farlo sembrare un occhio.Facendo le dovute ricerche, mi sono accorto di aver fotografato con mia grande stupore, il più grande monte di tutto il sistema solare: il monte olimpo, che con i suoi 24, Km di altezza supera di circa 3 volte il monte Everest (8,85 Km di altezza). Quella notte ho pensato spesso a questa foto e mi son domandato: perchè in una foto questo particolare e nelle altre 39 scattate quasi in sequenza no? allora ho capito che forse al di sopra del monte olimpus passasse qualcosa da farlo nascondere e improvvisamente a farlo riapparire. Questo qualcosa ho scoperto dopo ricerche, che sono nubi, che si muovono sul monte con una velocità impressionante.
Si tratta comunque di una vera meraviglia della natura.Quello che mi ha incuriosito di più è quella aureola quasi circolare nella foto, che ad un tratto sembra interrompersi ebbene, l’ aureola la possiamo definire come la base di partenza del monte con della creste rocciose di 1 km o forse più che delimitano il monte stesso che ha, una superficie grande quasi alla nostra penisola Italiana.Per terminare voglio dire soltanto: soltanto impressionante
Il monte olimpo sul pianeta Marte
Pubblicato in Dalla mia finestra |