La premessa è doverosa: si tratta di una lunga serie di foto di radio d’epoca esposte in un garage poco illuminato ma tenute in modo perfetto, funzionanti, ben lucidate e ognuna con la sua bella ‘carta di identità’ (modello e anno di costruzione). Niente cineserie ma tutto materiale anche dell’inizio del secolo scorso. Radio ricevitori che di storia ne hanno ascoltata moltissima, la storia di un secolo, appunto. Chi la ha creata, questa collezione, chi la aggiorna con nuovi elementi e chi la fa essere un vero museo da valutare ancor di più è Fernando Tamburini, un vero appassionato, insieme al suo team di giovanotti; ho perso le foto che li ritraevano così ho “freezato” dei fermo-immagine da un filmato. La qualità delle foto non è sempre perfetta proprio per la scarsissima illuminazione. Per chi è interessato, la mostra è visitabile: si trova a Bologna, in una traversa di via Toscana, andando verso Pianoro. Ma manderò, a chi me lo chiedesse, elementi ulteriori.
Il link del filmato completo, con commento a voce è questo:
https://www.youreporter.it/video_Bologna_il_Museo_della_Radio_dei_giovanoti
Il Museo di Radio d’Epoca di Fernando Tamburini a Bologna (P1)
Pubblicato in Arte e Cultura |