Napoli – Juventus: 3-2 –
MARCATORI: pt 33′ Higuain, 53′ Hamsik, 58′ Higuain, 61′ Mertens, 67′ Insigne
Ammoniti: Rincon, Koulibaly, Cuadrado, Callejon, Diawara, Ghoulam, Pjanic, Dani Alves
Sostituzioni: 70′ entra Pjanic esce Rincon, 75′ entra Pavoletti esce Hamsik, 76′ entra Barzagli esce Dybala, 80′ entra Allan esce Zielinski, 85′ esce Sturaro entra Lemina
PRESENTAZIONE:
Dopo la sfida di domenica sera in campionato valevole per il 30esimo turno del campionato di Serie A che ha visto la signora uscire imbattuta dal catino del San Paolo per 1 a 1, questa sera la semifinale di ritorno tra i partenopei e la Juventus custode del titolo, pur contenendo i padroni di casa perdono con il minimo scarto e volano in finale per il terzo anno consecutivo.
QUESTE LE FORMAZIONI UFFICIALI:
NAPOLI (4-3-3): Reina, Hysaj, Chiriches, Koulibaly, Ghoulam, Zielinski, Diawara, Hamsik, Callejon, Milik, Insigne. A disposizione: Rafael, Sepe, Maksimovic, Albiol, Maggio, Strinic, Rog, Jorginho, Allan, Mertens, Pavoletti. Allenatore: Maurizio Sarri
JUVENTUS (4-2-3-1): Neto, Dani Alves, Bonucci, Benatia, Alex Sandro, Rincon, Khedira, Cuadrado, Dybala, Sturaro, Higuain. A disposizione: Buffon, Audero, Barzagli, Chiellini, Rugani, Lichtsteiner, Asamoah, Marchisio, Pjanic, Lemina, Mandragora. Allenatore: Massimiliano Allegri
ARBITRO: Luca Banti di Livorno
IL RACCONTO DELLA PARTITA IN UN MINUTO:
Come nelle previsioni partita molto irritabile per la questione Higuain e dunque la partenza è stata intensa per entrambe le squadre, poi una volta rotto partiti i protagonisti con il solito tatticismo si sono avviati alla gara. E’ non poteva che essere lui e solo lui il protagonista della notte napoletana a tinte bianco-nere, soprattutto per quanto concerne il gol che ha sbloccato la partita. Infatti al miuto 33′ con una giocata probabilmente inaspettata perchè non nella migliore condizione di tirare essendo girato con le spalle alla porta, sfrutta la marcatura debole di Chiriches e buca Reina dalla distanza. Le speranze per il Napoli si riaprono quando Hamsik ristabilisce la parità al minuto 53′. Tempo di sistemarsi e la Juventus al minuto 58′ torna in vantaggio sempre con Higuain con un rigore in movimento dimenticato dalla difesa del Napoli riporta in vantaggio la Juventus. Poi, al minuto 61 su un’incertazza di Neto imperfetto nello stoppare il pallone si fionda Mertens appena entrato ed in Napoli pareggia di nuovo. Al 67′ lo scugnizzo Insigne Napoletano verace porta in vantaggio la squadra di Sarri per l’apoteosi del San Paolo ma solo per la vittoria della partita ma a passare è la Juventus.
COMMENTO FINALE:
Il Napoli vince ma a passare è la Juventus che per la 17esima volta conquista la finale di Coppa Italia, la terza volta consecutiva. Che dire di questo “scontro” e vero che probabilmente il Napoli esprime il miglior calcio in Europa ma, non è spietato quando deve, mentre la Juventus più pronta a questo tipo di partite calde ha dimostrato di avere oltre alla tecnica con i suoi migliori giocatori sangue freddo, lucidità e anche una guida molto molto preparata nel suo tecnico Massimiliano Allegri.
LE STATISTICHE DELLA PARTITA:
Partiamo dal possesso palla che vede il Napoli avanti con il 60% circa contro il 40% della Juventus, i tiri in porta sono 16 a 9 per i padroni di casa, anche sulla precisione dei passaggi il Napoli vince 85 a 81 meglio invece, la Juventus sui dribbling che supera il Napoli 8 a 6, duelli aerei top del Napoli con 12 a 1, contrasti sempre a favore della squadra di Sarri per 17 a 12, parità nei calci d’angolo 2 – 2, chiudiamo con i contrasti subiti che vede la Juventus vincere per 11 a 13.