Cesena (Emilia-Romagna) 25 febbraio 2017

Il paleopatologo Francesco Galassi sul Tg 3

Oggi il professor Francesco Galassi da Santarcangelo di Romagna, docente nel Dipartimento di Medicina Evoluzionistica dell’Università di Zurigo, unanimemente considerato un’eccellenza nel proprio settore e tra i piu’ influenti scienziati al mondo under 30, e’ stato intervistato durante un servizio mandato in onda sul tg 3 alle ore 14. Autore di numerosissime pubblicazioni su riviste scientifiche italiane e soprattutto estere, si occupa da anni di paleopatografia, la disciplina che studia le malattie dei grandi personaggi.

Galassi fa parte dell’Italian Paleopathology Project, che, spiega, “investiga l’evoluzione delle patologie in Italia assieme a grandi esperti quali il Prof. Fornaciari di Pisa e il Prof. Gruppioni di Ravenna. Contiene anche il Programma di Paleopatologia Giovanni Boccaccio (assieme al College of the Holy Cross e la University of Massachusetts Ahmrest, USA) con cui abbiamo recentemente presentato, alla Duke University lo studio preliminare sulla causa mortis del grande poeta medievale. Il progetto, attivato meno di un anno fa, è operativo sui 3/4 della penisola. In Romagna, grazie al supporto del collega Mirko Traversari e della neonata Scuola di Storia della Medicina del.dottor Stefano De Carolis”

Il professor Galassi e’ anche nel comitato scientifico del Convegno internazionale Wax Modelling che si terra’ a Londra a settembre e di cui e’ presidente la professoressa Roberta Ballestriero che proprio venerdi scorso ha visitato l’ ospedale di Forli con Sonia Muzzarelli e Tiziana Rambelli del gruppo Ausl Romagna Cultura.