Ancora una volta ci troviamo a scrivere di una situazione di enorme degrado nella periferia orientale di Napoli. Quella che sembra una vera e propria discarica è in realtà una piazzetta con tanto di giardinetti e resti di giostre per bambini tra via Traccia a Poggioreale e via Domenico de Roberto. Il consigliere della IV Municipalità, Carmine Meloro, ha denunciato, anche agli assessori comunali competenti, lo stato in cui versa quell’incrocio. Il problema nasce dal fatto che li in zona, in un apposito capannone, con tanto di permessi e autorizzazioni comunali, avviene ogni domenica il mercato delle pulci. Tutti gli abusivi che non trovano spazio all’interno del capannone, occupano la strada esterna e scaricano sui marciapiedi gran parte della merce che risulta invenduta, come si vede dalle foto. Il consigliere Meloro ha più volte sollecitato il Comune ad adottare un presidio fisso in zona dei vigili urbani in concomitanza del mercato. Tra l’altro la zona era stata bonificata non più tardi di tre mesi fa, ma ad oggi le condizioni sembrano addirittura essere peggiorate. Un incrocio importante per la viabilità cittadina, che collega la zona orientale del porto e delle raffinerie con il centro e la provincia grazie alla strada statale 162, trasformato in discarica a cielo aperto.
Il piccolo giardino pubblico diventato discarica
Pubblicato in Cronaca |