Amici si tratta di un ponte strallato ciclo-pedonale situato nella città di Pescara che con i suoi 466 metri di lunghezza tra le spalle ed i 172 metri di luce dell’impalcato sospeso, è il più grande ponte ciclo-pedonale italiano ed uno dei maggiori d’Europa.
Il ponte si staglia sul mare e consente di godere di una splendida vista sul porto di Pescara, la Majella ed il Massiccio del Gran Sasso.
Mentre lo si attraversa e si è sospesi sul fiume Pescara, si ha una vista mozzafiato: da un lato il mare, dall’altro Pescara con il Gran Sasso sullo sfondo. La classe sta nell’aver creato sul ponte due zone distinte: una pedonale e una ciclabile. Attraversarlo all’alba o al tramonto d’estate è una gran bella esperienza.
Seguiteci su: Nonsoloviaggi, Mangiare Bene e Sano, Weekend Prima Classe, ENews su facebook pagine e gruppi.
Siti web: mangiarebeneesano.altervista.org e esocialnews.altervista.org
< Ermanno Torri >
Il Ponte del Mare a Pescara – NonSoloViaggi – Ermanno Torri
Pubblicato in Viaggi e turismo |