dopo anni, anzi decenni questo angolo di Roma, pulito e riportato al suo splendore viene riconsegnato ai residenti del Testaccio e non solo. Il lavoro e l’ impegno di tutti coloro che vi hanno preso parte, merita certamente un plauso. Questi ruderi testimoniano la grandezza dell’ impero romano. Essi facevano parte di un area commerciale assai vasta insieme al porto fluviale sul Tevere, qui arrivavano tutte le merci provenienti dai paesi del mediterraneo ed inizialmente scaricate nei porti di “Claudio e Trajano”.
Pubblicato in Via Mobile |