Viterbo (Lazio) 29 settembre 2015

Il Programma di Ottobre – Tarquinia a Porte Aperte 2015

– Tutti gli eventi, le manifestazioni, i concerti, le presentazioni di libri, le conferenze, le mostre, le lectio performance e le visite guidate ai monumenti, ai musei, alle necropoli etrusche, alle tombe dipinte, alle aree archeologiche e riserve naturali dal 3 Ottobre al 1 novembre 2015…

• Civita Aperta. Visita al Pianoro della Civita.
– A cura di: Università degli Studi di Milano – Soprintendenza Archeologia del Lazio e dell’Etruria Meridionale
Sabato 3 e domenica 4 ottobre, Ore 10.00/13.00 – 15.00/17.00
• Edith Piaf, l’Amour
– Mostra nel centenario della nascita.
In collaborazione con l’Associazione Athena Parthenos di Roma.
Inaugurazione sabato 3 ottobre, ore 18,00 Ex Sala Capitolare degli Agostiniani di San Marco (Barriera San Giusto).
La mostra è aperta sino al 25 ottobre con il seguente orario: 15.00/18.00 (escluso il lunedì). Sabato e Domenica mattina 10.30/12.30.
• La Musica ci salverà
– Concerto del pianista e cantautore Michele Mainardi.
In collaborazione con la Società Tarquiniense d’Arte e Storia, nell’ambito della Rassegna Melodie e Suoni d’autunno.
Domenica 4 ottobre, ore 17.30, Sala Sacchetti (Via dell’Archetto, 4).
• Il tempo dell’abbandono
– Conferenza di Marco Scataglini sui ruderi dei luoghi più suggestivi della Tuscia.
Venerdì 9 ottobre, ore 17.00, Sala delle Arti della Biblioteca Comunale “V. Cardarelli”.
• Dante in tour 2015
– In occasione del 750° anniversario della nascita del Poeta
“Inferno”
Lectio performance di e con Giuseppe Rescifina e Simonetta Pacini
A cura dell’Associazione Culturale TusciaE20 di Viterbo
Sabato 10 ottobre, ore 17.00, chiesa di Santa Maria in Castello
• Visita alla Riserva Naturale Statale “Saline di Tarquinia”
– A cura del Corpo Forestale dello Stato, nell’ambito dell’iniziativa “Vivere la Riserva”.
Domenica 11 ottobre, appuntamento alle ore 09.45, alle Saline.
Prenotazione obbligatoria: +39 333.4644284 / +39 339.5780369 / +39 335.5868299
La visita, ad ingresso gratuito, sarà guidata dal personale del Corpo Forestale dello Stato
• La città di Corneto nella seconda metà del quattrocento
L’impronta del card. Giovanni Vitelleschi nella vita politica cittadina.
Conferenza di Vittorio Naccarato
Venerdì 16 ottobre, ore 17.00, Sala delle Arti della Biblioteca Comunale “V. Cardarelli”.
• Un pianoforte
– Presentazione e recensione del libro di Francesca Ferragine a cura di Rino Caputo. Interverranno Pierluigi Pirandello e l’attore Alfonso Veneroso.
Sabato 17 ottobre, ore 17.00, Sala delle Arti della Biblioteca Comunale “V. Cardarelli”.
• Visita alla città altomedievale di Leopoli Cencelle
– A cura dell’Associazione Amici delle Tombe Dipinte di Tarquinia, nell’ambito della Rassegna Alla Scoperta dell’Etruria.
Domenica 18 ottobre, appuntamento alle ore 10.00, alla Barriera San Giusto.
Prenotazione obbligatoria: 39.333.4644284/ 39.339.5780369/ 39.335.5868299
La visita è finalizzata alla raccolta di fondi per la realizzazione di una porta di protezione alla Tomba del Gallo.
• Dark Italy, cronache dal lato oscuro del Belpaese
– Presentazione del libro di Pasquale Bottone
Domenica 18 ottobre, ore 17.00, Sala delle Arti della Biblioteca Comunale “V. Cardarelli”.
• Santa Restituta e la Civita cristiana. Luoghi di culto e vie di pellegrinaggio medievali
– Sabato 24 ottobre, appuntamento alle ore 15.00 al cancello di ingresso della Civita.
• Dalla constatazione alla contestazione
– Mostra di pittura Valerio Giuffrè
Inaugurazione sabato 31 ottobre, ore 17.00, Sala D. H. Lawrence
La mostra è aperta sino all’8 novembre dalle ore 16.00 alle ore 19.00.

• • • Continuano sino al 1 novembre, gli eventi:
• Itinerari della conoscenza. I luoghi dell’arte e della cultura
– Torrione detto di “Matilde di Canossa”
– Chiesa di Santa Maria in Castello
– Chiesa del Salvatore
– Chiesa di San Giacomo
Nei giorni di sabato e domenica, orario di apertura:10.30/12.30
Visite libere ad ingresso gratuito
– Museo della Ceramica d’uso a Corneto (Sede della Società Tarquiniense d’Arte e Storia)
Nei giorni di sabato e domenica, orario di apertura:10.30/12.30 – 15.00/17.00.
Visite libere ad ingresso gratuito
• I colori degli Etruschi
A cura dell’Associazione Artetruria
Visite guidate a pagamento alle tombe delle Pantere, degli Àuguri, del Barone, dei Tori, Giglioli e Giustiniani e la Necropoli Scataglini.
Tutti i giorni, compreso il lunedì.
Mattina ore 10.30, pomeriggio ore 15.30.
Per informazioni e prenotazioni: 331.8785257

– Per informazioni:
Ufficio I.A.T.: Tel. 0766 849282
Biblioteca Comunale “V. Cardarelli” : Tel. 0766 849224
Ufficio Cultura: Tel. 0766 849407
e-mail: cultura@tarquinia.net
www.comune.tarquinia.vt.it
www.oltrepensieronews.it