Venerdì 1° dicembre 2017, ore 19, presso la Biblioteca Europea Via Savoia 13/15, Roma, nell’ambito del ciclo dedicato alla traduzione letteraria: “La stagione della traduzione”, promosso dall’Institut Français d’Italie e dal Goethe-Institut Italien, in collaborazione con l’Università Sapienza, Biblioteche di Roma, la Casa delle Letterature, le Giornate della traduzione letteraria e Fabulamundi, la compagnia Barletti/Waas torna a lavorare sulla drammaturgia del giovane autore tedesco Bonn Park.
Dopo il felice esito del testo Traurigkeit & Melancholie oder der aller aller einsamste George aller aller Zeiten (Tristezza & Malinconia o il più solo solissimo George di tutti i tempi), realizzato nel 2015, ora è la volta dell’ultimo lavoro di Park, Das Knurren der Milchstrasse (Il ringhio della via lattea) che vedrà in scena, oltre a Lea Barletti e Werner Waas, che firmano sia la traduzione italiana del testo che la regia, anche Marco Della Rocca che curerà gli interventi sonori e musicali. Il testo di Park presenta una carrellata dei più improbabili personaggi famosi della nostra contemporaneità che cercherà di salvare il mondo, mettendo in campo strategie quanto mai ingenue e naïf.
Il ringhio della via lattea, opera di Bonn Park a Roma
Pubblicato in Arte e Cultura |